Categories: Comunicati Stampa

MASSIMILIANO BRANCA, PROVINCIA – Intervenire per risolvere il problema degli illeciti ambientali

Durante il consiglio provinciale tenutosi ieri mattina a Palazzo dei Leoni, il consigliere Massimiliano Branca, appartenente al gruppo Gioventù della Libertà, ha chiesto d’intervenire per dare rilievo ai problemi di reati ambientali in Provincia di Messina. Il consigliere, infatti, rifacendosi ai dati resi noti negli scorsi giorni dal rapporto “Ecomafia 2009, storie e numeri della criminalità ambientale”(documento realizzato dall’Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente) ha sottolineato che, degli accertati 25.776 reati ambientali commessi in Italia nel 2008, 2.788 illeciti sono stati realizzati in Sicilia, l’equivalente cioè del 10,8% sul totale nazionale; risultando in tal modo la Sicilia, la terza regione dopo la Campania e la Calabria. La provincia più colpita sarebbe Palermo, seguita da Messina e Catania. Il business del cemento si posiziona nell’Isola come prima emergenza ambientale. Non va meglio con il ciclo dei rifiuti. Anche in questo caso Palermo è la provincia più colpita, seguita a ruota da Messina e al terzo posto da Trapani. La presentazione del rapporto con i suoi dati poco confortanti è stata considerata un’importante e valida occasione per parlare dell’esigenza di accelerare l’iter per l’approvazione della nuova legge sui reati ambientali- ha osservato il consigliere- che ha, quindi, chiesto come l’ente Provincia intenda operare per far fronte a tale emergenza, considerato il nostro poco ammirevole primato; ha inoltre chiesto, con una nota rivolta all’Assessore provinciale all’Ambiente ed al Presidente della Provincia, di rendersi portavoce presso l’Assessorato Regionale all’Ambiente al fine di fare chiarezza sulla competenza in materia di monitoraggio ambientale, precisando se la stessa sia da attribuire all’Arpa o all’Ente Provincia.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago