Categories: Comunicati Stampa

Massimiliano Mannelli – Solidarietà alle Eolie

Siamo pienamente convinti che entro il più breve arco di tempo possibile debba essere riconosciuto lo stato di calamità affinché i cittadini possano al più presto tornare alla normalità.
Ci batteremo senza se e senza ma per rompere il muro di indifferenza che fino ad oggi ha contrassegnato il comportamento di governo e media nazionali.
L’alluvione di Lipari non deve assolutamente essere trasformata nuovamente in un’alluvione di serie B, e pur riconoscendo un deficit nelle misure di prevenzione di tali eventi, ci opporremo a qualsiasi tentativo di far passare tale disastro come frutto dell’incuria degli abitanti dell’isola.
Vogliamo anche esprimere il nostro più profondo apprezzamento per l’attività svolta dagli operai del Corpo Forestale che con grande umiltà e senso del dovere hanno lottato e lottano contro acqua e fango per assistere gli isolani.
Nonostante infatti, alcuni compiti non rientrassero tra quelli assegnati d’istituto, il Corpo Forestale ha ancora una volta confermato senso di responsabilità, abnegazione e dedizione alla propria missione”.
Il Grillo dei Nebrodi – Movimento 5 Stelle Sicilia – Massimiliano Mannelli – Candidato all’Assemblea Regionale Siciliana nel Collegio di Messina

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago