Cronaca

MASTER EMAS – Quater: “Orgogliosi di esserci stati”

“Siamo estremamente orgogliosi di annunciare la conclusione del Master EMAS, al quale la nostra società Quater ha partecipato attivamente come produttrice dei contenuti digitali della formazione online”.

note a margine

In una nota del dottor Pietro Ridolfo viene evidenziato il ruolo organizzativo fondamentale avuto per il successo del progetto.

Siamo estremamente orgogliosi di annunciare la conclusione del Master EMAS, al quale la nostra società Quater ha partecipato attivamente come produttrice dei contenuti digitali della formazione online

Il nostro ruolo organizzativo è stato fondamentale per il successo del progetto. Grazie alla nostra esperienza in questo ambito, abbiamo potuto gestire con efficacia ogni aspetto del percorso formativo, dalla creazione dei contenuti alla loro distribuzione attraverso piattaforme e-learning.

Siamo lieti di aver fatto parte di questa importante iniziativa, che ha fornito a numerosi professionisti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale. Il nostro impegno nella produzione di contenuti di altissima qualità ci ha permesso di contribuire positivamente alla formazione di molti talenti nel settore.

Ringraziamo tutti i membri del nostro team per l’impegno costante che hanno dimostrato durante tutto il percorso di formazione. Siamo fiduciosi che i successi ottenuti con questo progetto ci possano dare uno slancio ulteriore per continuare a crescere e migliorare nel nostro lavoro.

In ultimo, rivolgiamo un ringraziamento sentito agli organizzatori del Master EMAS per averci dato l’opportunità di partecipare a questo importante progetto. Siamo convinti che questa esperienza rappresenti un passo importante per il futuro e siamo felici di averne fatto parte.

il corso

la prima edizione del corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS Ecolabel Sicilia

dopo gli esami di fine corso

La prima edizione del corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS della Scuola EMAS Ecolabel Sicilia, riconosciuta dal Comitato Italiano per l’Ecolabel e l’Ecoaudit, ha visto le sue battute conclusive presso la sede locale della Unipegaso di Sant’Agata di Militello.

Gli esami conclusivi del corso hanno visto impegnati i 19 professionisti che lo hanno frequentato.

Gli esami sostenuti davanti ad una qualificata commissione di valutazione, tra prova scritta individuale e  discussione degli elaborati prodotti nel corso dei project work si sono alla fine sintetizzati in un colloquio finalizzato alla valutazione delle conoscenze acquisite dal discente.

Un’opportunità anche per il territorio che si prepara ad accogliere nuove professionalità in grado di consigliare ed assistere le orga­nizzazioni (sia imprese sia pubbliche istituzioni) che intendono qualificare la loro azione di produzione e di gestione, informandole alla migliore sostenibilità ambientale.

Professionalità, molto attuali sia in considerazione delle innovazioni in atto che sotto il profilo cultu­rale e professionale, richieste in particolare dalle ultime disposizioni in materia di acquisizione e ge­stione delle risorse in materia di PNRR, New Generation EU e tutti gli altri strumenti di programma­zione economica nazionale.

 

da leggere

da vedere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago