Editoriale

MEMENTO – È trascorso mezzo secolo dalla “Bloody Sunday”

Un massacro inutile, spietato e illogico come l’occupazione inglese del Nord Irlanda.

Ricordare è un dovere
Quattordici vittime, quasi tutti giovanissimi, Avevano la colpa di rivendicare il diritto alla casa, al voto e al lavoro… nella loro terra dove gi inglesi li emarginavano, li reprimevano, gli levavano la libertà e li sbattevano in galera solo perchè irlandesi.
Loro, continuando a sognare quell’Irlanda libera, repubblicana e sovrana, morivano nelle strade del Bogside.
Tiocfaidh ár lá
La loro frase in gaelico che significa “Verrà il nostro giorno” e che divenne un slogan, un grido di protesta e di morte.

da leggere

altri articoli sulla questione irlandese in archivio

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 minuto ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

19 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

31 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago