Fotonotizie

MEMO – Al 24mo Vertice antimafia di Napoli si ricordano Tiziano Granata e Rino Todaro

Il vertice serve anche a fermare ed incidere nella memoria permanente della battaglia contro le mafie delle storie di impegno straordinario. E’giusta occasione per ricordare due poliziotti, Tiziano Granata e Rino Todaro, del Commissariato di Sant’Agata di Militello, colleghi, drammaticamente deceduti a poche ore di distanza, per circostanze diverse e sulla cui morte indagano due diverse procure.

I due poliziotti –  scrive Alessio Micale su https://stopmafia.blogspot.it – centrali in numerose investigazioni nei territori dei Nebrodi sono stati iteressati in maniera determinante al contrasto alle agromafie, alla mafia dei pascoli a numerose altre delicate indagini, con caratteristiche diverse ma spesso complementari, caratterizzate da eccellenti qualità di conoscenza e professionali.

Facevano parte di una squadra, coordinata dal Vice Questore Daniele Manganaro, specializzata in ricerca di latitanti , abigeati, macellazioni clandestine, sofisticazioni alimentari e truffe per ottenere soldi pubblici.

Un lavoro incessante, per due servitori dello Stato, supporto e stimolo di indagini centrali e rilevanti nell’area dei Nebrodi. Granata faceva parte della scorta di Peppe Antoci, allora Presidente del Parco dei Nebrodi ed presente la sera dell’attentato.

IL 24° VERTICE ANTIMAFIA 4° SUMMIT DEL MEDITERRANEO SI E’ TENUTO SABATO 5 MAGGIO 2018  PRESSO LA FONDAZIONE MEDITERRANEO IN VIA DEPRETIS 130 A NAPOLI E SI E’ DECLINATO SUI TEMI DELLA LOTTA ALLA MAFIA DEL GIORNO PRIMA IN ITALIA E NEL GRANDE MEDITERRANEO

Ha aperto i lavori Cesare Sirignano li ha conclusi Catello Maresca, hanno condotto Salvatore Calleri e Victoria Allegra Boga

Hanno partecipano come relatori i migliori esponenti che lottano la mafia tra i giornalisti investigativi, gli esponenti delle forze dell’ordine, i magistrati, i sociologi, esperti di arte, esperti di antiriciclaggio ed i politici. Nel corso del vertice sono stati dati i premi: Giornalista Scomodo Omcom – Sbirro Fondazione Mediterraneo.

Il vertice antimafia nasce nel 1999 su iniziativa di Antonino Caponnetto, Salvatore Calleri ed Ornella Esposito Rosolino. Il vertice storicamente serve per fare il punto, lanciare proposte efficaci e per fare analisi di quanto succede. E’ organizzato dalla Fondazione Antonino Caponnetto a partire dal 2003 e prima direttamente da Salvatore Calleri insieme a Caponnetto ed al comitato Viva Jospin, ed è un’iniziativa autofinanziata.


Recentemente un servizo del Tg2 parlava di “Morte Sospette”

il servizio del Tg

http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-91023b65-c73b-41d9-aa90-c9daad0aab3d-tg2.html#p=0

http://scomunicando.hopto.org/notizie/morti-sospette-un-servizio-giornalistico-del-tg2-rilancia-dubbi-e-sospetti-sulla-morte-dei-due-poliziotti/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

59 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago