Nell’ambito delle iniziative celebrative previste in occasione della ricorrenza del Centenario della Prima Guerra Mondiale, l’Esercito Italiano, anche per il 2016, organizza una serie di eventi intesi a coinvolgere le istituzioni ed i cittadini.
In tale ottica si colloca il progetto commemorativo e promozionale, denominato “L’Esercito combatte” che, con la collaborazione del MIUR, prevede la partenza di delegazioni di militari e di studenti da alcune Città italiane, fra le quali Messina, per compiere un percorso condiviso che toccherà undici Sacrari e Cimiteri Militari, ove le stesse delegazioni parteciperanno a cerimonie commemorative intese a divulgare cultura e conoscenza storica.
La Città di Messina è stata individuata tra le sedi di partenza di tale progetto.
Pertanto, il prossimo 21 maggio, nella Piazza Unione Europea, con inizio alle ore 10.00, si terranno attività espositive e promozionali – quali una mostra statica di mezzi e materiali attualmente in uso alle Forze Armate, nonché di divise e cimeli della Prima Guerra Mondiale – che culmineranno con la partenza, alle ore 14.00, di un drappello composto da un insegnante, dieci studenti e tredici militari, alla volta del Sacrario di “Oslavia” a Gorizia, ove giungerà il giorno 24 maggio. Il gruppo si recherà poi a Padova ove avrà luogo, il giorno 25, la cerimonia di conclusione.
La Cittadinanza è vivamente invitata ad intervenire.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…