Il Pdci apprende da mezzi di informazione che il Sindaco Giuseppe Buzzanca avrebbe fatto “mezzo passo indietro†circa l’assunzione, tramite mobilitàesterna, di nuovi dirigenti al Comune di Messina e, inoltre, che sarebbero state approvate le procedure concorsuali relative a questo provvedimento.
Se la notizia corrisponde al vero, il Pdci denunzia l’inusuale comportamento del Sindaco che al di fuori di ogni corretta concertazione con i sindacati, sembra voglia predisporre norme ad hoc al fine di consentire assunzione di personale con procedure diverse alle norme regolamentari.
Il Pdci insiste nel sottolineare che il Comune di Messina non ha un regolamento in materia di mobilitàe che quindi le assunzioni in tal senso, anche per un solo posto, comportano un bando di evidenza pubblica: l’assunzione di personale nelle pubbliche amministrazioni non può essere libero arbitrio né del Sindaco né di alcun altro.
Fino a prova contraria in Italia le leggi sono, e devono rimanere, uguali per tutti, non saràcertamente un sindaco a cercare di violarle, in tal caso il Pdci sarebbe costretto ad interessare per l’ennesima volta l’AutoritàGiudiziaria.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…