Con la costituzione di un ufficio stampa composto dagli studenti del liceo scientifico S. Quasimodo, è partito ufficialmente Green Jobs Young, il progetto d’informazione e orientamento verso i lavori verdi che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Superiore Minutoli di Messina.
Dopo un periodo di formazione a cura di tutor esperti in educazione e comunicazione ambientale, gli studenti della 3A analizzeranno e divulgheranno informazioni sui lavori verdi e la green economy attraverso il sito del progetto, focalizzandosi sulle realtà già esistenti nella provincia di Messina. Da marzo 2016, inoltre, i giovani redattori potranno sperimentare la comunicazione tra pari, informando i colleghi dell’istituto, in procinto di prendere decisioni sulla loro condizione lavorativa futura, sull’offerta formativa, universitaria e lavorativa inerente ai lavori verdi.
Green Jobs Young è cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito del Piano di Azione e Coesione “Giovani no profit” e realizzato dall’ATS composta dalla Cooperativa Anima Mundi (capofila), dall’Istituto Superiore Minutoli, dall’Azienda Speciale Servizi alle imprese della Camera di Commercio di Messina e dall’Associazione o2italia.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)