Categories: News

MESSINA – Emergenza rifiuti, assemblea di Rete Rifiuti Zero

La situazione della gestione dei rifiuti a Messina sta velocemente precipitando verso l’incubo. L’on. Buzzanca minaccia le dimissioni da sindaco se la regione insiste nel chiedere la realizzazione della discarica di Pace. Però il sindaco si dimentica che solo l’anno scorso, in piena sintonia con l’amministratore di Messinambiente Dalmazio, aveva fatto l’impossibile per ottenere dalla regione la V.I.A. per la discarica nel greto del torrente Pace.  E sotto la discarica mai bonificata di Portella Arena.
L’idea del sindaco è, evidentemente, suggerita dalla politica del governo nazionale e della Protezione Civile di puntare sulla costruzione di due megainceneritori per affrontare l’emergenza siciliana. Ma per la costruzione di questi impianti – che NON sono la soluzione del problema della smaltimento dei rifiuti, secondo la Rete Rifiuti Zero – ci vogliono almeno 4 anni. Quindi delle due l’una: o non c’è l’emergenza rifiuti in Sicilia (e pertanto la Protezione Civile non dovrebbe occuparsene) o se c’è la munnizza ci seppellirà ben prima della realizzazione degli inceneritori. Oppure ancora c’è chi pensa di lucrare costruendo impianti ipertecnologici, bruciando rifiuti a 150-180 euro a tonnellata (più del conferimento in discarica) ed incassando gli incentivi CIP6 (aboliti dovunque ma non in Sicilia e Campania), contando sulla debolezza e sulla arrendevolezza della politica siciliana.
I messinesi farebbero dunque bene a svegliarsi dal loro torpore, se non vorranno convivere con lo schifo dei cumuli di immondizia davanti al portone di casa. Rete Rifiuti Zero Messina invita, dunque, tutti i suoi soci ed i cittadini interessati all’assemblea provinciale, che si terrà Venerdì 3 Dicembre p.v. alle 17, nel saloncino della CGIL in via Peculio Frumentario, Messina. Sarà fatto un bilancio dell’attività dei pochi mesi di vita dell’associazione si pianificherà il programma per il 2011. Questo prevede la divulgazione della strategia rifiuti zero, mediante la quale si può limitare o addirittura evitare del tutto il ricorso a inceneritori e discariche, con MISURE CONCRETE, VELOCI E DI FACILISSIMA REALIZZAZIONE. Su questi temi Rete Rifiuti Zero intende avviare un confronto costruttivo con le amministrazioni comunali di tutta la provincia, ed intende collaborare con esse per la formulazione dei piani comunali, previsti dalla recente legge regionale sui rifiuti e che vede a tutt’oggi i comuni inadempienti. Si discuteranno anche proposte per la realizzazione di swap centers e di gruppi per la formazione scolastica.
In conclusione ricordiamo una frase di Albert Einstein: “I problemi non si possono risolvere con gli stessi schemi mentali che li hanno generati”.

Beniamino Ginatempo
Pres. Rete Rifiuti Zero Messina

Recapito telefonico: 3287547423

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago