– di Corrado Speziale –
Mentre per l’ufficialità dei dati riguardo al Consiglio comunale si registra un ritardo senza precedenti, a Palazzo Zanca si sono insediati sindaco e Giunta.
Com’era già annunciato, confermati in Giunta Alessandra Calafiore, Francesco Caminiti, Letteria Cannata, Vincenzo Caruso, Francesco Gallo, Massimiliano Minutoli, Salvatore Mondello, Dafne Musolino e Carlotta Previti. I “neo” assessori hanno prestato giuramento dentro un Salone delle Bandiere gremito. Assente l’ex sindaco Cateno De Luca.
Il sindaco Basile: “Sarà una stagione amministrativa legata alla continuità dei risultati che abbiamo ottenuto”.
44.937 voti con una percentuale del 45,54 per cento. I votanti sono stati 106.438, pari al 55,42 per cento. Messina, o quella “mezza”, se vogliamo, città interessata alle elezioni amministrative, ha eletto il proprio sindaco con un risultato schiacciante.
Federico Basile, 44 anni, laureato in Economia e Commercio, commercialista e funzionario all’Università di Messina, ieri è stato proclamato sindaco, mentre oggi è toccato alla Giunta prestare giuramento in un Salone delle bandiere gremito.
Questa la “rinnovata” Amministrazione della Città dello Stretto: il sindaco Federico Basile tiene a sé le deleghe ai Rapporti con il Governo e le Istituzioni Regionale e Nazionali; Finanza; Partecipate e Programmazione Economica; Contrasto all’Evasione ed Elusione Tributaria Locale; Rapporti con il Consiglio Comunale; Risorse Umane; Polizia Municipale e Sicurezza Urbana. A Francesco Gallo, nuovo vicesindaco, vanno Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici; Politiche Sportive; Spettacoli e Grandi Eventi cittadini; Rapporti con gli Enti Teatrali e Musicali; la Costituzione della Fondazione per la promozione paesaggistica e culturale della città; Cerimoniale e Ufficio di Gabinetto del Sindaco.
Le altre deleghe. Alessandra Calafiore: Politiche Sociali e del Volontariato; Rapporti con Messina Social City; Politiche della Casa; Politiche della Salute; Politiche Agroalimentari; Rapporti con le Istituzioni Religiose. Francesco Caminiti: Pianificazione ed Efficientamento Risorse Idriche ed Energetiche; Rapporti con AMAM; Pianificazione Infrastrutture Ciclo Rifiuti; Realizzazione ed Efficientamento Reti e Sottoservizi; Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Comunale e Rapporti con Patrimonio Messina SpA; Difesa del Suolo; Informatizzazione e Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione; CED; Transizione Ecologica. Letteria Cannata: Politiche Giovanili; Formazione; Baratto Amministrativo; Banca del Tempo; Pari opportunità.
“Grazie per il calore che continuate a dimostrarci. Da ieri è cominciata questa nuova avventura che mi vede, ci vede, vi vede, protagonisti verso una stagione amministrativa legata alla continuità dei risultati che abbiamo ottenuto. Una stagione amministrativa particolare perché con questa elezione e questo risultato, sia del sindaco che del Consiglio comunale, la città ha voluto dare un forte segnale non solo alla politica ma soprattutto ai risultati ottenuti”.
Il commento sulla Giunta: “Una squadra di rilievo che ha sempre lavorato a testa bassa con la quale ci siamo conosciuti da un punto di vista politico, amministrativo, ma anche davanti a una pizza… È una squadra che col cuore ha portato avanti risultati mai visti prima, che sa già dove mettere mani. Poco fa mi hanno già chiesto le chiavi delle stanze per andare a lavorare”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri