Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – IERI COMIZIO DEL “COMITATO DEL SI”.

Alessi: “E’ una battaglia che non ha colore politico”.

Ha riscosso successo l’iniziativa organizzata dal “Comitato del SI” ieri pomeriggio a piazza Cairoli, sottoscritta da partiti e associazioni che sostengono il si abrogativo agli ormai prossimi referendum del 12-13 giugno.

Il comizio è stato tenuto da vari rappresentanti di partito. A parlare sul palco sono stati Salvatore CHIOFALO (SEL), Teodoro LA MONICA (PD), Alfredo CRUPI (PRC), Anna SPANO’ (Comitato “2 si per l’acqua bene comune”), Lillo OCEANO (CGIL), Raffaella
SPADARO (Verdi) e Antonino ALESSI (Segretario Provinciale IdV Messina).

“Sono convinto che quando abbiamo raccolto le firme per il referendum hanno firmato anche molti elettori del centro destra – ha commentato ALESSI durante il suo discorso sul palco – e mi sarebbe piaciuto vedere qui oggi anche la nostra amministrazione.

Un’amministrazione, quando si insedia, non è l’amministrazione di una parte politica ma di tutti i cittadini e deve essere a difesa di tutti. Creare questo comitato del si è stato bello, ci sono oggi tante bandiere che portano unità.

Non c’è colore politico, è una battaglia per il bene di tutti. Il 12 e 13 giugno siamo chiamati a dire la nostra, magari qualcuno preferirà sottoscrivere il “no” e può anche spiegarci le sue motivazioni, siamo in un paese democratico. L’importante è che non ci sia indifferenza: abbiamo il diritto di difendere il nostro paese, il nostro futuro e i nostri figli”.

A far da sfondo al comizio nella popolata piazza, il gazebo informativo di Italia dei Valori sui referendum. Presente anche una delegazione delle donne di IdV Sicilia, coordinate da Ornella SPECIALE, che con la staffetta per i referendum avevano simbolicamente raccolto il testimone dalle colleghe calabresi all’imbarco dei traghetti poche ore prima.

Ufficio Stampa Segreteria Provinciale IdV Messina

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago