“La mia è una scelta etica, nel segno dei diritti e del cambiamento. Conosco e apprezzo moltissimo Renato Accorinti da anni e considero una bellissima rivoluzione questo movimento. Non partecipo a campagne elettorali. Questa volta è diverso”, ha affermato Roy Paci.
Si è cominciato alle 18.00 in piazza con giochi e animazione per i bambini, i Circobaleno Baleno e tante piccole iniziative a corredo, oltre a tanta musica sul palco, con la conduzione di Luciano Fiorino e il djset a cura di Alfredo Reni. In serata, sono saliti sul palco l’europarlamentare Sonia Alfano, presidente della Commissione Speciale Antimafia Europea, Renato Accorinti e Roy Paci con i musicisti di Etnagigante, la sua etichetta discografica. Vedendo la folla immensa di Piazza Duomo, Alfano e Accorinti hanno sottolineato che, a prescindere dal risultato, si è comunque già vinto perché “è in atto un movimento pacifico, libero e innovativo nel segno dei diritti, e mai dei favori. Ora tocca ai messinesi, con il loro voto, completare l’opera e lavorare insieme per la rinascita di Messina”.
Ufficio Stampa Marco Olivieri
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)