Teodoro Lamonica: “Ad oggi sono 1.658 gli sfollati, ma altre 12 mila persone sono a rischio evacuazione. La prioritàdeve essere la messa in sicurezza del territorioâ€Â
“E’ stupefacente il tempismo con cui è stato annunciato l’inizio dei lavori del Ponte sullo Stretto, mentre ancora a Messina ci sono le vittime dell’alluvione intrappolate nel fangoâ€Â, ha detto Giuseppe Lupo, candidato alla Segreteria regionale del PD. “Matteoli e Lombardo ormai parlano per spot e sembra non si rendano conto delle reali necessitàdelle persone. La messa in sicurezza del territorio è una priorità, non il ponteâ€Â.
“La tragedia che ha colpito la nostra cittàè diventata la prioritàdella nostra azione politicaâ€Â, ha detto Giuseppe Grioli, Segretario cittadino del PD. “Il Partito Democratico di Messina, fino a questo momento ha preferito non alzare i toni in segno di rispetto, ma ciò non vuol dire che non individui, in quanto accaduto, precise responsabilitào che non abbia forti riserve sull’operato dei governi locale, regionale e nazionale della gestione dell’emergenza. Abbiamo intenzione di indire una conferenza stampa per la prossima settimana ma giàda ora possiamo dire che la nostra attenzione saràmassima e costante anche quando i riflettori si spegneranno del tutto. Per questa ragione chiediamo a Rita Borsellino, nella sua veste di parlamentare europea di aiutarci e sostenerci nella difficile opera di ricostruzioneâ€Â.
Nel corso della conferenza, Teodoro Lamonica, capolista regionale di “Semplicemente democratici†nel collegio di Messina, ha parlato della situazione delle zone colpite dalla tragedia: “Secondo i dati forniti dalla protezione civile di Messina aggiornati al 13 ottobre – ha detto – sono 1.658 gli sfollati. Ma ci sono altre 12 mila persone che sono a rischio evacuazione. Per questo, diciamo che la prima cosa che un governo serio dovrebbe fare è di mettere in sicurezza il territorio, prima di ritrovarci a piangere altri morti, e non certo quella di sprecare risorse preziose in un ponte che non solo è inutile, ma che è anche pericoloso per l’equilibrio idrogeologicoâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri