Attualita

MILAZZO – Al Majorana si è parlato di emancipazione femminile

Giornata di approfondimento e riflessione al Majorana per l’intervista del giornalista, dott.  Midili, alla scrittrice Francesca Maccani sulla storia dell’emancipazione femminile

A conclusione delle attività di riflessione e approfondimento dedicate alla Giornata internazionale della donna, il Majorana ha voluto organizzare un’iniziativa significativa e lontana dalla retorica e dai luoghi comuni con l’intervista-dialogo del dottor Giuseppe Midili, giornalista pubblicista che riveste anche il ruolo di sindaco della città di Milazzo, alla scrittrice Francesca Maccani, autrice del romanzo “Le donne dell’Acquasanta”.

Giuseppe Midili, giornalista pubblicista, direttore responsabile della TV privata, TREMEDIA, a conferma e suggello della sinergica visione di promozione di azioni congiunte volte a favorire l’analisi della società, del tempo e del territorio e a contribuire a diffondere la cultura della parità di genere, ha presenziato sabato 11 marzo alla mattinata tematica per un Incontro con l’autore dai profondi risvolti storico-culturali e sociali.

Il romanzo “Le donne dell’Acquasanta” della Maccani, storia pionieristica di diritti femminili, analizzato e presentato da alcuni alunni delle classi presenti nell’Aula magna del Majorana, ha costituito l’occasione per una riflessione sulla cosiddetta “rivoluzione gentile” e per ricordare, con la necessaria attenzione, le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne. Volgere lo sguardo all’attuale lotta per l’affermazione di diritti e delle pari opportunità, ponendo la giusta tensione su alcuni dei principali problemi che investono le donne, come violenza e relative strategie di contrasto è stato il prisma attraverso cui gli ospiti della mattinata hanno riflettuto su saperi e competenze per una informazione-formazione chiara e diretta su tematiche di profondo spessore umano e sociologico.

A ispirare l’evento –  spiega il Dirigente scolastico prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, che ha moderato l’incontro, –  è la disponibilità di due ospiti d’eccezione, il giornalista Midili e la scrittrice Maccani, che, nella celebrazione del valore delle figure femminili, acclameranno l’inevitabile desiderio che l’incontro possa essere stato per tutti occasione di riflessione sull’importanza del rispetto delle donne e, in generale ,di ogni essere umano, col pensiero rivolto in particolar modo a tutti coloro che stanno vivendo situazioni di violenza anche domestica e di mancata libertà”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago