Nel documento – firmato da altri 18 consiglieri – si evidenzia “la situazione di emergenza determinata dal costante incremento di patologie a prognosi infausta che affliggono la popolazione del territorio di Milazzo e di altri Comuni limitrofi” e si rileva che “tali patologie sono direttamente riconducibili all’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo provocato dalle diverse emissioni prodotte dal polo industriale insistente tra Milazzo e Giammoro”.
“Considerato che sino ad oggi a nulla sono valsi i molteplici richiami formulati dalle diverse componenti politiche – conclude la nota – si chiede il Consiglio straordinario aperto, invitando tutti i sindaci, i presidenti del Consiglio e i capigruppo consiliari dei Comuni di Barcellona, Merì, Santa Lucia del Mela, San Filippo del Mela, Pace del Mela, Gualtieri Sicaminò, Condrò, San Pier Niceto, manforte, Scala Torregrotta, Saponara, Venetico e Spadafora, “in quanto territori interessati dalla ricaduta dei nefasti effetti dell’inquinamento”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri