Le due note.
Con soddisfazione constatiamo che è bastata una semplice richiesta di informazioni, da parte di alcuni esponenti del nostro gruppo consiliare, presso gli uffici preposti, circa quanto deliberato dalla Giunta Municipale in data 24/04/2013, per far scatenare cotanta disponibilità da parte del Sindaco, volta al confronto e alla scelta condivisa!
Finalmente anche il Sindaco Messina si è dovuto arrendere di fronte all’evidenza dei fatti!
Il tanto sbandierato finanziamento per la realizzazione del palasport di Brolo non è affatto sparito come lo stesso sostiene…… semplicemente NON C’E’ MAI STATO!!!
Nonostante tutto questo, nel corso del tempo sono state avviate tutte le procedure per la realizzazione dell’opera, esponendo di fatto il Comune di Brolo, che non naviga certamente in acque tranquille dal punto di vista finanziario, a notevoli potenziali esborsi gravanti sulle casse comunali e conseguentemente sui nostri Concittadini.
A tale proposito si appalesano evidenti le numerose criticità sia tecniche che urbanistiche che caratterizzano i procedimenti sin qui posti in essere dagli uffici comunali, che hanno assecondato la frenesia del Sindaco di raggiungere un risultato a qualunque costo.
Ci pare strano infatti l’appello al dialogo ed alla condivisione di nuovo indebitamento, malcelato dietro responsabilità che come d’abitudine consolidata si attribuiscono ad altri, ma che sono invece ben individuabili in sede locale e fanno emergere l’assoluta superficialità con la quale questa Amministrazione, ormai giunta al capolinea, affronta i problemi del paese.
Con questo non vorremmo che si pensasse che siamo contrari in via di principio alla realizzazione di una vera struttura “polivalente”, che possa essere utile e fruibile non soltanto per la volley Brolo e per le altre realtà sportive locali, ma anche e soprattutto per l’intera comunità presente sul territorio; siamo invece assolutamente contrari a che questo si possa realizzare con nuovo sostanziale indebitamento diretto del Comune, causato dall’incapacità amministrativa di chi non si rende conto delle numerose evoluzioni normative in corso, tanto da scambiare lucciole per lanterne, interpretando, ci auguriamo in buona fede, la più volte richiamata nota 41207 del 04.08.2010, quale concessione di finanziamento piuttosto che per quello che rappresenta nella realtà della lingua italiana, ovvero “una semplice comunicazione di individuazione dell’intervento”.
In definitiva, quindi, non vorremmo che ancora una volta, a sparire siano le risorse finanziarie del Comune destinate al rimborso dei due nuovi mutui, che graverebbero ulteriormente sulle nostre future generazioni, sui quali il Sindaco cerca l’impossibile condivisione della minoranza.
VOGLIAMO IL PALASPORT DI BROLO….MA SENZA METTERE LE MANI, ANCORA UNA VOLTA, NELLE TASCHE DEI CITTADINI!
UNITI PER BROLO
L’immediata risposta di Salvo Messina, affidata, al momento, ad un post su facebook
Sono veramente rammaricato che in questo paese non si riesca in nessuna maniera ad aprire un dialogo tra forze politiche, io continuo , probabilmente sbagliando a cercare il confronto ed il dialogo, malgrado l’ampissima maggioranza.
Lo vedo come grande atto di responsabilita’ nei confronti del paese.
Essendo sindaco uscente con l’impossibilita’ di ricandidarmi tra 4 anni, credo di farlo senza secondi fini, evidentemente non tutti la pensiamo alla stessa maniera.
P.S. allego gazzetta ufficiale N.23 del 14/05/2010…basta leggere l’art.26 con l’allegata scheda 2 ( alla fine della gazzetta ) per rendersi conto del finanziamento del palazzetto di Brolo !!!
Sul Palazzetto dello sport. Il sindaco risponde all’opposizione.
“Sono veramente rammaricato che in questo paese non si riesca in nessuna maniera ad aprire un dialogo tra forze politiche, io continuo, probabilmente sbagliando, a cercare il confronto ed il dialogo, malgrado l’ampissima maggioranza”.
Esordisce così, subito dopo quanto pubblicato dal gruppo di opposizione locale, in merito alla sua nota di apertura, che pubblichiamo in calce, proprio sul palatenda.
Il sindaco di Brolo aveva già fissato per martedì prossimo l’incontro con i gruppi consiliari.
Un incontro voluto per prendere una scelta collegiale sul da farsi in merito al palazzetto dello sport.
“Dialogare sul da farsi, sul futuro del paese , dice Salvo Messina, lo vedo come grande atto di responsabilità nei confronti di Brolo – e continuando – Essendo sindaco uscente con l’impossibilità di ricandidarmi tra 4 anni, credo di farlo senza secondi fini – quindi affonda il colpo – evidentemente non tutti la pensiamo alla stessa maniera”.
Certamente al primo cittadino brolese non vanno giù le illazioni sul fatto che il finanziamento del palazzetto era millantato, come senza mezzi termini afferma oggi l’opposizione.
“Non lo dico io, non ne avrei motivo, ma lo si legge chiaramente sulla gazzetta ufficiale N.23 della regione siciliana, quella del 14/05/2010.
Basta leggere l’art.26 con l’allegata scheda 2 (alla fine della gazzetta ) per rendersi conto del finanziamento del palazzetto di Brolo.
Quindi chi millanta non sono io, altra storia è se la Regione poi non eroga quanto definito…
Questo è il problema, e per questo avevo chiesto un incontro tra i gruppi politici.
Per capire cosa era più opportuno fare, se realizzare o meno il palazzetto.
Una scelta collegiale, democratica, serie, ragionata, responsabile … ma forse per questo i tempi ancora non sono maturi.
Mi dispiace”.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)