Categories: Comunicati Stampa

MIS – La storia si ripete

Lo scorso 22 giugno, il telegiornale nazionale comunicava le dichiarazioni del Sig. Umberto Bossi, che è pronto a mobilitare dieci milioni di Padani se i programmi da lui sottoscritti con la maggioranza al Governo non verranno condivisi da tutti e attuati secondo i suoi piani.
Il popolo Siciliano si mobilita e contesta con forza: sei milioni di residenti e circa sette milioni nel mondo non accettano tanta arroganza gratuita. Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia è sempre più convinto che la storia si ripete, dopo centocinquant’anni di falsa, debole, traballante, discriminatoria unità nazionale si deve ripartire da Marsala per ridare ai Siciliani il seme dell’indipendenza e dell’autodeterminazione per non subire ancora il saccheggio delle risorse naturali ed economiche dell’Isola e la fuga dei cervelli per l’affannosa ricerca del lavoro, da tempo non più un diritto.
Alla luce di quanto accade in questa Italia ormai divisa da interessi, da lobbies palesi e non, proponiamo a tutti i Siciliani un referendum per rompere con il potere centrale che ormai si chiama Padania, uno stato sconosciuto a tutto il mondo civile: sarebbero questi “i nuovi padroni”, forse discendenti geneticamente dal re degli Unni?! Faremo serie ricerche antropologiche e genetiche.
Richiamiamo, dunque, ancora una volta i Siciliani a restare uniti per raggiungere la meta finale che si chiama Autodeterminazione, sicura prospettiva per le future generazioni di lavoro nella propria terra con l’orgoglio di appartenenza e di essere finalmente “Padroni in casa propria”.

Uff. Stampa MIS

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago