Categories: Comunicati Stampa

MIS – L’Eni perfora la campagna ragusana

Apprendiamo dalla stampa locale che, a sua volta apprende dalla stampa straniera, e per l’esattezza dall’autorevole quotidiano inglese “The Independent”  l’apertura dell’impianto di trivellazione ENI in contrada Cammarata.
Descrivere la bellezza della zona di cui in oggetto significherebbe perdersi nei meandri di una cascata di meraviglie naturalistiche e paesaggistiche.
Questa è la Val di Noto, un’area rurale della Sicilia sud-orientale.
La Val di Noto è anche famosa per essere la zona in cui sono ambientate le avventure dall’ispettore Montalbano, il protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri, lo scrittore Siciliano al momento più conosciuto nel mondo.
Lo Scrittore Siciliano Andrea Camilleri ha dichiarato a The Independent : “Se i siciliani non vogliono che le trivelle distruggano la bellezza della loro regione, devono semplicemente scegliere degli amministratori che abbiano a cuore la bellezza della loro terra.”
Siamo alle solite! sarebbe opportuno che i Siciliani ascoltassero con profonda analisi la suddetta affermazione di Camilleri.
Il problema di quanto sopra non è circoscritto alla questione in oggetto bensì ad una gestione coloniale dei poteri politici italiani nella Terra di Sicilia.
Lo sfruttamento del territorio siciliano che da decenni viene avallato dagli Amministratori di turno, svendendo l’Isola ed il Popolo Siciliano per cosa? Quali benefici? Fino ad oggi i vantaggi che il Popolo Siciliano ne ha tratto sono: inquinamento ambientale, deturpazione territoriale, saccheggio delle risorse del sottosuolo.
Quante parole spese durante le campagne elettorali citando “ l’orgoglio Siciliano “, “ la difesa del territorio ”, ed adesso che sono al potere cosa fanno? Troppi interrogativi senza risposte.
Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia ritiene responsabili di questo ennesimo scempio la Deputazione locale, senza distinzione di appartenenza, per non essere intervenuti nell’immediatezza per evitare il suddetto sfregio alla straordinaria campagna ragusana ed al Popolo di questa provincia.
Il M.I.S., altresì, chiederà spiegazioni alla Presidenza della Regione Siciliana nella figura del Presidente Raffaele Lombardo, affinché si attivi per fare smantellare le trivelle “senza se e senza ma.”
Il Movimento Indipendentista invita tutti i politici locali a condividere questa battaglia in difesa del Popolo Ragusano.
POPOLO SICILIANO MANDATE A CASA I FALSI PROFETI !!!!

M.I.S.
Il Coordinamento Provinciale di Ragusa

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

34 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago