Categories: Comunicati Stampa

MIS – Rimoviamo la Triscele? No! Solo una forte provocazione per riscoprire le radici cristiane della Sicilia

Un sereno confronto si è svolto, recentemente, nella sede palermitana dell’MpA, tra il vice presidente del Consiglio Comunale Sandro Oliveri – portavoce del gruppo dei sottoscrittori della “proposta di legge d’iniziativa popolare per la rimozione dello stemma della Trinacria dalla bandiera della Regione Siciliana” –, e lo storico e uomo di chiesa mons. Michele Antonino Crociata – consulente spirituale del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia –.
Nel corso dell’incontro, Crociata ha avuto modo di sottolineare che «lo stemma della Sicilia, con il suo simbolo e i suoi colori, esprime il fondamento storico della nostra autonomia e della nostra memoria e che la Triscele si è affermata come riferimento connotativo dell’Isola già dal sec. XII a. C.. I simboli – ha continuato il Crociata –, non si costruiscono ma si adottano e proprio in forza di ciò divengono riconoscimento identificativo universale e, quindi, inamovibili».
Sandro Oliveri ha subito evidenziato che «la proposta di legge, così come chiaramente sostenuto sin dal primo comunicato stampa, prendeva spunto dalla rimozione del simbolo per creare un’occasione di forte provocazione e richiamare le profonde radici cristiane del Popolo Siciliano, troppo spesso dimenticate in un’era d’imperante relativismo globalizzante».
Condividendo, pienamente, la valenza di rilanciare, sia in politica che tra la società civile, i valori sempre vivi del cristianesimo, mons. Crociata e Sandro Oliveri si sono dichiarati disponibilissimi a dar corso ad una serie d’incontri, tra sicilianisti e non, per promuovere la riscoperta delle nostre radici storico-culturali e religiose. La Triscele, dunque, resta al suo posto non essendo tra l’altro motivo di divisione per i siciliani, al di là di qualsiasi loro appartenenza politica o religiosa.
Giuseppe Musumeci

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago