Categories: Comunicati Stampa

MONTAGNAREALE – Telefonini senza “rete”, ma la denuncia sulle emergenze si allarga

Una nota del sindaco Anna Sidoti, informa tutte le autorità competenti  che il territorio,  ad oggi, non è ancora coperto da nessun gestore di telefonia mobile, ma il “suo urlo di dolore” si allarga e coinvolge tutto il territorio e la mal gestione dei servizi.

Il Sindaco del comune di Montagnareale stanca di ricevere continui fax di sollecito per la redazione dei piani comunali di emergenza “che, sulla base dei messaggi emessi nell’ambito del sistema di allertamento nazionale, stabiliscano le azioni da porre in essere …”, ha inviato una nota a tutte le autorità competenti con la quale lamenta che il suo territorio  ad oggi non è ancora coperto da nessun gestore di telefonia mobile.

“Non è accettabile” – dichiara –  “che una problematica importante, delicata e di grande responsabilità come quella della gestione delle emergenze venga amministrata solo come “paura che accada qualcosa” e quindi con il solo obiettivo di cercare di trovare prima possibile un eventuale responsabile.

Noi amministriamo per far sì che le cose non accadano, non cerchiamo responsabili vogliamo che altrettanto facciano le autorità che ci governano, ci controllano e prioritariamente dovrebbero collaborarci.

Spesso non conoscono le nostre realtà  ahimè, i nostri problemi.

Ci scrivono, tempestivamente, o addirittura indagano e talvolta processano solo quando qualche consigliere di opposizione denuncia qualche.

Tornano ancora nella mia mente le parole “cinque miliardi inutili al comune di Montagnareale” per la realizzazione di consolidamenti, eseguiti nel 1992 – 1995 anni tranquilli (in termini di dissesti idrogeologici), che si sono rivelati oggi provvidenziali.

Numerosi sono state i processi e le indagini.

Io non ci sto. I

o sono e rappresento le istituzioni non permetto a nessuno di ridurci così.

Il prossimo inverno è ormai alle porte nessuno si chiede cosa faranno i nostri cittadini che ancora hanno la fortuna di stare in casa ma che non sanno cosa sarà di loro il prossimo inverno.

E non voglio pensare a quelli che già non sono più nelle loro case.

Di fronte ad un’eventuale ed ennesima emergenza non ci sarà più Corte dei Conti, Magistratura, … che tenga. Dovremo rispondere al mondo intero.

Muoviamoci, diamo l’opportunità a chi pensa di potere fare qualcosa di agire, di operare.

Un giorno forse tutti dovremo rendere conto fortunatamente a qualcuno che sta al di sopra di noi e potrà giudicare non in funzione di un interesse particolare ma nell’interesse generale.

Diamo subito una risposta con le risorse a nostra disposizione, abbiamo il coraggio di verificare come stanno le cose e di operare subito.

Non possiamo più aspettare.

Chi è il sindaco

Anna Sidoti, nasce a Montagnareale il 7 Gennaio 1972.

Consegue, nel 1997, il titolo di studio di ingegnere presso l’Università degli Studi di Palermo con la votazione di 110 e Lode. Presso lo stesso Ateneo, nel 2001, consegue il titolo di Dottore di Ricerca.

Nel 1997 si abilita all’esercizio della professione di Ingegnere con conseguente iscrizione  all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina.

È iscritta all’albo dei giornalisti Ordine Regionale di Sicilia dal marzo 2004 “Elenco Pubblicisti”.

Possiede svariati titoli a seguito di partecipazione a corsi e master.

È titolare di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.

È ingegnere capo al comune di Mistretta (ME).

Ha ricoperto l’incarico di Dirigente settore Beni culturali – Sistema idrico integrato e Ambiente al comune di Milazzo (ME) dal novembre 2005 al marzo 2006.

E’ direttore tecnico dell’impresa di famiglia. Progettista  e direttore dei lavori di numerosi interventi di opere pubbliche.

È socio lions del club Mistretta – Nebrodi e ricopre l’incarico di cerimoniere di circoscrizione dal luglio 2008.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago