«appare quanto mai imprecisa ed inopportuna la notizia data di un eventuale passaggio mio e delle rappresentanze di partito a me vicine, in eventuale nuova esperienza politica.
Sono un fondatore del MPA e pertanto non posso accettare inutili ed offensive provocazioni che non trovano alcun riscontro nei fatti reali e nella mia azione politica».
L’on. Lo Monte prosegue:
«Il movimento autonomista di Messina ha contribuito in maniera determinante, alla costruzione di una nuova azione riformatrice e politica del sistema, mettendo in campo le energie migliori, senza mai derogare dalle proprie responsabilità
Il MPA nasce per offrire un modello diverso di partito, con il vertice che si fa base, per fare posto all’unico vero proprietario del movimento, che è il popolo siciliano con i suoi tanti giovani che credono fermamente nell’azione riformatrice che il Presidente Lombardo sta cercando di realizzare».
Conclude l’on. Lo Monte:
«riaffermo però, che la dignità del territorio messinese, con le troppe emergenze, non può e non potrà mai trovare la classe dirigente che mi onoro di rappresentare, disponibile a essere barattata, mortificando lo spirito nobile della politica e gli interessi del territorio ».
Segreteria gruppo politico provinciale MPA
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri