Categories: Comunicati Stampa

MPA – Il Programma della Festa

La grande Convention articolata in tre giornate, si apre venerdì, si chiude domenica, alle Ciminiere di Catania

Alla Festa dell’Autonomia saranno presenti il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, Roberto Calderoli, Gaetano Quagliariello, vicepresidente del gruppo Pdl al Senato e forse anche Gianfranco Fini.

Tra gli altri personaggi che circoleranno tra saloni, conferenze, presentazione libri e spettacoli anche Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, Bruno Tabacci, vicepresidente della Commissione Bilancio, Mario Baldassarri, presidente della Commissione Finanze, Anna Finocchiaro, presidente dei deputati del Pd a Palazzo Madama, Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, e Cristina Coppola, vicepresidente di Confindustria per il Mezzogiorno.

Ecco il programma:

venerdì

L’Autonomia per il Sud e per la Sicilia
16.00/16.45 Sala Ginestra
Pierluigi Diaco intervista Raffaele Lombardo: Viaggio nell’Autonomia

17.00/18.00 Sala Ginestra
Indirizzo di saluto: sen. Enzo Oliva – commissario regionale Mpa
Ospiti: on. Aurelio Misiti – portavoce nazionale Mpa; sen. Adriana Poli Bortone – presidente Io Sud

Autonomia a partire dai Comuni
18.30-20.00 Sala Mimosa
Indirizzo di saluto: on. Carmelo Lo Monte – vice presidente gruppo parlamentare Misto – Mpa ; Pippo Sorbello – sindaco di Melilli, presidente consulta enti locali Mpa
Relatori: Caterina Chinnici – assessore autonomie locali e funzione pubblica Regione Siciliana; Giancarlo Campisi – sindaco di Piraino; Francesco Bondì – sindaco di Trabia; Anthony Barbagallo – sindaco di Pedara; Francesco Pira – sociologo; Pierangelo Grimaudo – università degli studi di Messina; Dario Privitera – giovani Mpa
Moderatore: Mario Alvano

Il futuro negato: quale scuola e quale università
18.30 – 20.00 Sala Edera
Relatori: Mario Centorrino – assessore istruzione e formazione professionale Regione Siciliana; Roberto La Galla – rettore Università degli studi di Palermo; Antonio Recca – rettore Università degli studi di Catania; Guido Di Stefano – direttore generale Ufficio scolastico Regione siciliana; Leone Calambrogio – sirigente scolastico; Caterina Altamore – sindacalista; Giuseppe Musumeci e Gaetano Calvagno – giovani Mpa
Moderatore: Guglielmo Troina – giornalista

Presentazione del libro Terroni di Pino Aprile
18.30 – 20.00 Sala Papiro
Relatori: Pino Aprile – giornalista e scrittore; Pietrangelo Buttafuoco – presidente del Teatro Stabile di Catania; on. Maurizio Ballistreri – vice commissario regionale Mpa
Moderatore: Nuccio Molino – giornalista

Alle radici dell’Autonomia: l’Indipendentismo
18.00-19.30 Sala Papiro
Relatori: Beppe De Santis – portavoce movimento Terra e Vita; Antonio Ciano – vicesindaco di Gaeta; on. Salvatore Natoli – già presidente della Regione Siciliana; Salvatore Musumeci – presidente Movimento Indipendentista Siciliano; Fabrizio Ferrara e Nicola Mauro – giovani Mpa;
Moderatore: Giovanni Iozzia – giornalista

sabato

Sanità: dal non senso al consenso
9.30-11.00 Sala Ginestra
Indirizzo di saluto: on. Ferdinando Latteri – componente commissione cultura, scienza e istruzione; Massimo Buscema – università degli studi di Catania; Orazio D’Antoni – commissario cittadino Mpa, dirigente medico ospedaliero;
Relatori: Carlo Lusenti – assessore politiche per la salute Emilia Romagna; Giuseppe Zuccatelli – sub commissario per la sanità, Regione Campania; Tommaso Fiore – assessore alla salute, Regione Puglia; Daniela Scaramuccia – assessore alla sanità, Regione Toscana; Giada Li Calzi – dirigente segreteria tecnica Assessorato della salute; Antonello Zangrandi – Sda Bocconi; Maurizio Guzzardi – direttore Generale Assessorato sanità Regione Siciliana
Partecipano: Ordini professionali e sindacati di categoria
Moderatore: Antonio Scavone
Conclusione: Massimo Russo – Assessore alla salute Regione Siciliana

Una nuova pratica di Autonomia. Governo delle riforme o rivoluzione?
11.15-12.45 Sala Mimosa
Relatori: on. Francesco Musotto – capogruppo Mpa Ars; on. Giulia Adamo – capogruppo Pdl Sicilia Ars; on. Dino Fiorenza – capogruppo Per la Sicilia Ars; Giovanni Ardizzone – Udc ; on. Antonello Cracolici – capogruppo Pd Sicilia Ars; on. Alessandro Aricò – Fli; Lorenzo Vinciguerra – giovani Mpa
Intervengono: Direttori Generali Regione Siciliana
Moderatore: Giacinto Pipitone – giornalista

Agricoltura: dalla crisi alla riconquista dei mercati
11.15-12.45 Sala Edera
Relatori: Mario Faro – presidente regionale Anve; Luigi Zappalà – direttore generale Zappalà Spa; Giuseppe Campione – Coldiretti; Alessandro Chiarelli – Associazione Italiana allevatori; Gerardo Diana – Confagricoltura; Carmelo Gurrieri – Confederazione italiana agricoltori; Salvatore Torrisi – presidente Oranfresh
Moderatore: Marco Romano – università degli studi di Catania

Presentazione del libro Partito del Sud
di Mario Centorrino e Alberto Russo
11.15-12.45 Sala Orchidea
Intervengono: Mario Centorrino – assessore istruzione e formazione professionale Regione Siciliana; Alberto Russo – università degli studi di Messina
Moderatore: on. Maurizio Ballistreri – vice commissario regionale Mpa

Federico II, Silvio Milazzo, Antonio Canepa: figure dell’autonomia e dell’indipendenza

11.15-12.45 Sala Papiro
Relatori: Giuseppe Barone – preside della facoltà di Scienze Politiche Università degli studi di Catania; Ludovico Corrao – presidente fondazione Orestiadi di Gibellina; Renato Sgroi Santagati – presidente Mosif
Moderatore: Domenico Calabrò – giornalista

Da giovani a giovani amministratori. Un patto generazionale per il rilancio del Paese
11.15-12.45 Sala Betulla
Indirizzo di saluto: on. Roberto Commercio – componente commissione bilancio
Introduce: Joseph Mifsud – Presidente Polo Universitario di Agrigento
Relatori: Michele Grimaldi – Segretario giovani Pd Campania; Michele Gerace – Responsabile area centro Udc; Giovanni Stracquadaneo – giovani Pdl; Gianmario Mariniello – Direttore Generazione Italia – Giacomo D’Arrigo – Presidente nazionale Anci giovani; Francesco Saccone – Segretario Mpa giovani Sicilia
Moderatore: Gregorio Romeo – Giornalista

Riforma federale: un’Italia senza Sud
16.00-17.30 Sala Ginestra
Indirizzo di saluto: on. Raffaele Lombardo – presidente Regione Siciliana
Relatori : sen. Roberto Calderoli – ministro semplificazione normativa;
sen. Gaetano Quagliariello – vicepresidente gruppo Pdl; on. Bruno Tabacci –
vicepresidente Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione;
Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc ; sen. Anna Finocchiaro – presidente gruppo parlamentare Pd
Moderatore: Piero Maenza – giornalista

Ragioni dell’Europa ed Europa delle regioni
18.00-19.30 Sala Mimosa
Relatori: Rosario Sapienza – commissario provinciale Mpa Catania;
on. Rosario Crocetta – europarlamentare; Francesco Attaguile – direttore generale Regione Siciliana
Moderatore: Carlo Alberto Tregua – giornalista

Viaggi e miraggi. Sud: l’incubo delle infrastrutture e il sogno del ponte

18.00-19.30 Sala Edera
Indirizzo di saluto: on. Giuseppe Reina – Sottosegretario di Stato del Mit
Relatori: Luigi Bosco – consigliere ordine degli ingegneri provincia di Catania;
Dario Lo Bosco – presidente Rfi; Pietro Baratono – dirigente direzione generale ministero infrastrutture e trasporti; Vito Riggio – presidente Enac; Ivan Lo Bello – presidente Confindustria Sicilia; Rodolfo De Dominicis – presidente società Interporti siciliani; Piero Ciucci – presidente Anas
Moderatore: Mario Cavaleri – giornalista

Lo sviluppo della legalità:la giustizia al servizio dei cittadini
18.00-19.30 Sala Betulla
Relatori: sen. Giuseppe Lumia – commissione Parlamentare Antimafia; Antonello Montante – vicepresidente Confindustria Sicilia; Maurizio De Lucia – sostituto procuratore della Dna; Giuseppe Passarello – presidente camera penale Serafino Famà Catania
Intervengono: Dario Montana – Libera associazioni, nomi e numeri contro le mafie;
Rosario Indelicato – segretario regionale Sad
Moderatore: Rino Piscitello – vice commissario regionale Mpa

Ultimi e discriminati: una nuova prospettiva dei diritti e delle libertà
18.30-20.00 Sala Betulla
Relatori: Maurizio Caserta – università degli studi di Catania; on. Eleonora Lo Curto – vice commissario regionale Mpa; Guido Gangarossa – giovani Mpa
Moderatore: Margherita Ferro – Coordinamento Mpa Donne

Proiezione del film Briganti di Pasquale Squitieri
18.00-19.30 Sala Orchidea
Conversazione con Pasquale Squitieri – regista – Interviene: Giuseppe Lazzaro Danzuso – giornalista

domenica

“S” come Sicilia, Sud, Sviluppo
09.30-11.00 Sala Mimosa
Indirizzo di saluto: sen. Giovanni Pistorio – presidente gruppo parlamentare Misto-Mpa
Relatori: Raffaele Bonanni – segretario generale Cisl; sen. Mario Baldassarri – presidente commissione Finanze e tesoro; Cristiana Coppola – vicepresidente Confindustria per il Mezzogiorno; Luca Bianchi – vicedirettore Svimez; Gianni Puglisi – presidente fondazione Bds
Moderatore: Mario Sensini – giornalista

Libera Sicilia in libero Sud
11.30-13.00 Sala Ginestra
Conclusioni: on. Raffaele Lombardo

Spettacoli
venerdì
ore 19.00 | Proiezione film Salvatore Giuliano di Francesco Rosi (sala cinema)
ore 21.00 | Litterio Story – con Enrico Guarneri e Salvo La Rosa

sabato
ore 12.30 | Proiezione documentario su Antonio Canepa
ore 19.30 | Proiezione film Il giorno di San Sebastiano di Pasquale Scimeca
con introduzione di Sebastiano Gesù – Università di Catania (sala cinema)
ore 21.00 | Rita Botto e il duo Triqueta con la partecipazione della cantautrice catanese Maria Tomaselli

Mostra fotografica “Percorsi sull’immigrazione” a cura dell’ associazione
Comunità siciliane nel mondo

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago