Categories: Comunicati Stampa

MPA – Latteri: “No ai tesseramenti, spazio alle adesioni”

“Dobbiamo essere protagonisti di questa fase storica che stiamo vivendo lanciando segnali importanti di discontinuità con il passato, il concetto di appartenenza deve essere rivisitato in chiave moderna e dinamica.

Anche i partiti devono essere partecipi di questo cambiamento e abbandonare i tesseramenti nell’accezione tradizionale del termine”. Lo ha detto il deputato dell’Mpa Ferdinando Latteri che già in occasione dell’ultima giornata della Summer School 2009 a Villa Piccolo di Capo d’Orlando alla presenza del Governatore della Sicilia Raffaele Lombardo, ha annunciato “l’introduzione di nuovi modelli organizzativi del partito, sicuramente più ancorato al territorio e attivamente impegnato nella soluzione dei problemi delle comunità.
La fase storica che siamo attraversando – continua l’On. Latteri – è di assoluto rinnovamento e sarebbe anacronistico pensare e pretendere che vecchi modelli di comportamento e di azione possano ancora essere validi. È necessaria una riformulazione dei principi ispiratori del fare politica che parta proprio dalla questione del tesseramento al partito. Il tesseramento – continua l’On. Latteri – fa ormai parte della vecchia maniera di intendere la politica, dal quale intendiamo staccarci nella forma e nella sostanza. Ad un partito non si appartiene ma si aderisce, quando coincidono ideali, visione del mondo, programmazione e capacità di dare risposte concrete al territorio. E noi siamo interessati ad un modo di fare politica che abbia ben presente la sostanza delle azioni spontanee,
scaturendo dal bisogno di intendere la vita e la società come una realtà da vivere quanto più possibile con spirito di servizio, come fanno i professionisti, come ad esempio fa il medico, nella sua missione umana e professionale. Aderire al partito
– conclude l’On. Latteri – deve significare credere nei suoi ideali e spontaneamente iscriversi ad esso con la chiara volontà di partecipare attivamente a progetti e iniziative portati avanti nel nome dell’interesse pubblico”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

37 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago