Categories: Comunicati Stampa

MPA MEBRODI – Energie alternative per guardare al futuro con ottimismo

Adottare energie alternative per uno sviluppo ecosostenibile: è l’invito lanciato a margine dell’incontro organizzato dal Dipartimento Energia del Circolo Tematico dell’Mpa Nebrodi al Palacultura “Don Pino Puglisi” di Gliaca di Piraino.

L’avvocato Rossana Interlandi, Dirigente Generale dell’Assessorato Regionale all’Energia, nella sua prima uscita pubblica dopo la nomina, ha illustrato non solo le potenzialità di sviluppo offerte dal settore delle energie rinnovabili, ma anche la necessità di far ricorso a fonti di energia sostenibili per salvaguardare la natura del nostro territorio, così ricco ma, al contempo, così bisognoso di essere rispettato e protetto da un uso indiscriminato delle sue risorse.
La dottoressa Francesca Marcenò, Dirigente dell’Assessorato Regionale all’Energia, e il professore Celidonio Dispenza dell’Università degli Studi di Palermo, hanno offerto un interessante contributo al convegno ribadendo la loro completa disponibilità a collaborare con quanti intendono approfondire il tema delle energie rinnovabili. L’avvocato Interlandi e la dottoressa Marcenò hanno espresso l’auspicio che il rapporto di collaborazione tra l’Assessorato e il territorio dei Nebrodi sia solo all’inizio, proponendo ai sindaci del comprensorio di instaurare un rapporto istituzionale continuo. E’ stata quindi lanciata  l’idea di ripetere nel territorio altri incontri anche su specifiche tematiche, per dare concretezza agli argomenti oggetto del convegno e favorire uno sviluppo sostenibile del territorio nebroideo.

L’ingegnere Nino Musca, responsabile del Dipartimento Energia dell’Mpa Nebrodi, si dice estremamente soddisfatto dell’incontro che “ha posto le basi per un nuovo e proficuo rapporto tra enti locali, Regione e professionisti in materia di energie rinnovabili, i quali potranno unire le forze per raggiungere il comune obiettivo di realizzare uno sviluppo sostenibile del territorio”.
“Si tratta di un primo significativo passo – ha affermato nelle sue conclusioni il deputato Ferdinando Latteri – in direzione del servizio reso dalla politica al territorio. È questo lo sforzo intrapreso dal Circolo Tematico dell’Mpa Nebrodi che sta ottenendo risultati con iniziative mirate e tese a superare la mentalità del “politichese” in cui incontri, convegni non avevano un riscontro concreto nella realtà. Solo investendo in ricerca e formazione – ha continuato Latteri –  un paese può crescere e guardare al futuro con ottimismo. In un territorio che vuole abbandonare l’assistenzialismo per dare spazio all’attivismo, con un modo nuovo di vedere la vita e le attività – ha concluso Latteri – ha senso parlare di energie ed avviare una importante interlocuzione tra il territorio dei Nebrodi e Assessorato Regionale all’Energia oltre che con la Regione tutta, in modo da non perdere nessuna delle opportunità messe a disposizione, prime fra tutte quelle dei fondi europei”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago