Nel suo intervento, l’on. Ferdinando Latteri, ha sottolineato la “necessitàdel rispetto dei valori che scaturiscono dalla naturale libertàdell’uomo, dalla sua essenziale relazionalità, che si manifesta, innanzitutto, nella famiglia e nelle comunitàdi vario livello; dall’etica fondamentale che ci impone le regole di coesistenza e di corretta utilizzazione della capacitàintellettiva, che ci distingue dagli altri esseri viventi e ci carica di responsabilità. “Si tratta – ha proseguito Latteri – di una sfida impegnativa che la politica è chiamata con spirito di servizio a raccogliere: è necessario tornare a costituire partiti di popolo, interpreti autentici della partecipazione e della mediazione, garanti del ripristino del corretto equilibrio di poteri fra le istituzioni statali, le istituzioni locali e rinnovate istituzioni proprie della societàâ€Â.
Padre Gianni Notari ha voluto porre l’accento sul ruolo sociale della politica e del “mutuo soccorso†che deve animare le azioni delle istituzioni nei confronti delle categorie più deboli. “I problemi sono reali e coinvolgono tutti – ha affermato Notari – non possiamo sottacere o dimenticare le ristrettezze quotidiane in cui si dibattono quotidianamente le famiglie senza poter assicurare un futuro dignitoso ai propri figli. La politica deve quindi scendere dal piedistallo ed ascoltare le esigenze della comunitàche è chiamata, per principio, a servire. Si tratta di una rivoluzione profonda – ha concluso Notari – ma indispensabile per il benessere della societàâ€Â.  ÂÂ
L’incontro si è concluso con numerosi interventi da parte dei partecipanti al convegno, a dimostrazione dell’interesse per la tematica trattata.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri