Categories: Comunicati Stampa

MPA NEBRODI – Verso il mercato Russo

L’Mpa dei Nebrodi crede molto nella possibilità di aprire il mercato dei nostri prodotti al mercato russo.

Già nel convegno del 7 maggio 2010 “opportunità di business in russia” svoltosi a Palermo presso la Camera di commercio che ha visto presenti oltre a numerosi imprenditori dell’area nebroidea , esponenti istituzionali Russi e Siciliani tra cui il vice-ministro degli Esteri della Federazione russa, Alexandr Yakovenko, il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, il direttore area Sicilia di Intesa San Paolo, Salvatore Immordino ed il presidente di Zao Banca Intesa, Antonio Fallico, si è avvertita una grossa opportunità per i nostri prodotti verso un mercato in grande crescita come quello russo

I Russi, dal canto loro, sono interessati ad accrescere la partecipazione nel territorio siciliano e ad attivarsi per una possibile collaborazione in vari settori tra cui il turismo, l’artigianato, la moda e il settore agroalimentare.

Il grande mercato russo rappresenta per le piccole e medie imprese siciliane una “chance” irripetibile per favorire lo sviluppo sull’asse privilegiato Sicilia-Russia.

Negli ultimi giorni, si è costituito un consorzio di imprese che favorirà queste possibilità di scambi commerciali e tanti imprenditori nebroidei hanno già manifestato il loro interesse a partecipare all’iniziativa che passerà anche attraverso la costruzione di un portale dedicato al mondo economico della federazione russa e dei paesi del C.S.I. (la comunità degli stati indipendenti che riunisce gli stati della vecchia unione sovietica).

Nella settimana scorsa si è svolto a Sant’Agata di Militello un incontro di avvio tra rappresentanti dell’MPA dei Nebrodi e l’amministrazione del nuovo consorzio alla presenza dell’Onorevole Ferdinando Latteri, deputato nazionale del Movimento per le Autonomie. Si tratta di un importantissimo passo avanti – ha dichiarato l’onorevole Latteri– verso l’animazione del mercato dei Nebrodi che potrà dare a tutti gli imprenditori l’opportunità di offrire i loro prodotti al mercato russo che ha dimostrato di apprezzarli particolarmente.

 

Il Turismo, l’enogastronomia, la moda e l’artigianato avranno anche la possibilità di essere presenti in una sorta di “Casa Sicilia”: uffici e show room messi a disposizione dal Sindaco del Comune di Mosca. Anche questo supporto favorirà le relazioni economiche e culturali tra la Regione Sicilia e la Russia e sarà uno strumento di accompagnamento e di assistenza delle piccole e medie imprese siciliane e dei nebrodi.

Settore Comunicazione  MPA Nebrodi

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago