Dall’incontro è emersa la necessità di dare un segnale nuovo ai tanti militanti autonomisti pattesi, di differenziazione rispetto al classico mercanteggiare che porta solitamente i partiti a chiudere accordi ed alleanze, secondo logiche di interesse solo ed esclusivo dei più potenti e rappresentativi politici regionali e nazionali, a scavalco spesso di militanti, iscritti e cittadini.
Di fatto si è deciso, per l’appunto in controtendenza con i normali iter che portano alla chiusura dei diversi accordi politici, di convocare, alla presenza di una delegazione degli “iscritti del Movimento per l’Autonomia pattesi”, i diversi aspiranti alla poltrona di primo cittadino al di là delle loro appartenenze partitiche, al fine di confrontarsi sui programmi elettorali e sulle reali necessità che avviliscono la nostra comunità, iniziando così quel “corretto percorso popolare” propedeutico che, ci auguriamo, possa condurci all’individuazione di un progetto serio e credibile per il rilancio della nostra città.
Il Presidente del Circolo “Primo” del MPA di Patti
Comandante Franco Allioto
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…