Fotonotizie

MUSICA – Uccalamma OUT per l’etichetta di Capo d’Orlando, Suoni Indelebili

Il Nuovo Album dei fratelli Ture Most e R-Most

Uccalamma è il termine del siciliano arcaico utilizzato per intendere la “Bocca dell’anima” (o bocca dello stomaco, epigastrio).

È la parte più fragile ed intima dell’essere umano. Sembrano uscire proprio da questa bocca i suoni e le parole che compongono il quarto progetto dei fratelli Ture Most ed R-Most.

I testi scavano a fondo nella sensibilità di chi ascolta, vengono modulati in melodie che restano al primo ascolto tanto che ti sembrerà di averle già sentite in chissà quale vita precedente. La musica è l’anima elettronica del progetto e si esprime attraverso dei suoni pitchati e un po’ picciusi (termine che, per chi non è siciliano, indica i lamenti).

Tutto ciò senza rinunciare a farti ballare. Tra i brani troviamo diverse tematiche dai discorsi introspettivi, alle preghiere, alla lotta all’omofobia, e persino il racconto di una storia d’amore servendosi dei giorni della settimana. Sono presenti anche tre pezzi “Speciali” (Sulu, Sula e Suli), brani definiti dal duo come un esperimento di “electropoetry”, cioè dei brani che hanno la caratteristica di essere poesie ripetute più volte all’interno del brano, su una base elettronica che tende ad aumentare d’intensità ad ogni ripetizione , trascinando l’ascoltatore in un vero e proprio viaggio, un viaggio che per quanto nuovo ti sembrerà familiare.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago