“Ognuno – sottolinea Sonia Alfano, tra i promotori della manifestazione – porterà la propria proposta per l’italia. Alla fine realizzeremo un documento ufficiale da sottoporre all’attenzione della politica italiana. Prenderanno la parola diversi testimoni di giustizia ed esponenti della società civile: bisogna riaffermare la centralità del cittadino nella società – aggiunge il Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia – e impedire che il suo ruolo possa essere ancora marginalizzato e svilito”. Tra coloro che sostengono l’iniziativa ci sono anche gli scrittori di fama mondiale Antonio Tabucchi e Roberto Saviano, Bice Biagi, Don Gallo, Dario Vergassola.
Sul palco, oltre alle associazioni, anche personalità della cultura e della musica: interverranno il magistrato campano Raffaele Cantone e il gip di Palermo Piergiorgio Morosini, il giornalista e capostruttura di Rai Tre Loris Mazzetti, Piero Ricca, il chitarrista dei Rio Marco Ligabue, Don Aniello Manganiello e tanti altri. In serata si esibiranno Francesco Baccini, Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello & Sud Express, i RIO, i Sud Sound System, gli ‘A67, gli Osanna, Nello Daniele e Lucariello. Tutte le info su www.17marzo.com.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri