“Ognuno – sottolinea Sonia Alfano, tra i promotori della manifestazione – porterà la propria proposta per l’italia. Alla fine realizzeremo un documento ufficiale da sottoporre all’attenzione della politica italiana. Prenderanno la parola diversi testimoni di giustizia ed esponenti della società civile: bisogna riaffermare la centralità del cittadino nella società – aggiunge il Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia – e impedire che il suo ruolo possa essere ancora marginalizzato e svilito”. Tra coloro che sostengono l’iniziativa ci sono anche gli scrittori di fama mondiale Antonio Tabucchi e Roberto Saviano, Bice Biagi, Don Gallo, Dario Vergassola.
Sul palco, oltre alle associazioni, anche personalità della cultura e della musica: interverranno il magistrato campano Raffaele Cantone e il gip di Palermo Piergiorgio Morosini, il giornalista e capostruttura di Rai Tre Loris Mazzetti, Piero Ricca, il chitarrista dei Rio Marco Ligabue, Don Aniello Manganiello e tanti altri. In serata si esibiranno Francesco Baccini, Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello & Sud Express, i RIO, i Sud Sound System, gli ‘A67, gli Osanna, Nello Daniele e Lucariello. Tutte le info su www.17marzo.com.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…