Categories: Tutto Libri

NAVARRA EDITORE – A Catania “I mestieri dell’editoria”

Un momento di approfondimento e riflessione sul lavoro editoriale e sui mestieri del libro e un confronto costruttivo per sentire dalla voce dei protagonisti cosa c’è alle spalle di un testo edito. L’incontro sarà anche un modo piacevole e interessante per presentarsi alla città e per rispondere alle domande di tutti coloro che sono interessati a frequentare i corsi.
“Lavorare in casa editrice: dal manoscritto al libro” si compone di cinque moduli che possono essere seguiti anche singolarmente: Redazione, Editing, Grafica per l’Editoria, Marketing Editoriale, Traduzione Letteraria. Il corso tiene conto delle diverse figure professionali presenti nel mondo editoriale e segue, idealmente, la nascita di un testo: dalla valutazione del manoscritto alla promozione e vendita del libro.
All’incontro saranno presenti Giusi Viglianisi e Francesca Romana Marotta dell’Associazione Maïs, l’editore Ottavio Navarra e i docenti dei cinque moduli formativi: Masha Sergio, editor e curatrice editoriale di Navarra Editore, Salvo Leo, grafico editoriale e pubblicitario free-lance, Valentina Ricciardo responsabile comunicazione e ufficio stampa della casa editrice, e Marina Di Leo, traduttrice dal francese e ‘voce’ di Simenon in Italia. Sarà riservato ampio spazio alle richieste di chiarimenti del pubblico e seguirà un rinfresco. L’ingresso è libero.
L’edizione di Catania del percorso formativo prenderà il via sabato 8 ottobre, presso la sede dell’Associazione Maïs, via Grotte Bianche 150. L’intero percorso avrà una durata complessiva di 90 ore di lezione in aula, e si svolgerà lungo week-end intensivi (sabato e domenica mattina, ore 9.30-14.30): 20 ore di lezione totali suddivise in due fine settimana per i moduli di editing, grafica editoriale, marketing editoriale e traduzione letteraria; 10 ore di lezione lungo un fine settimana per il modulo di redazione. Per chi sceglie di seguire l’intero percorso formativo le lezioni si articoleranno lungo 9 week-end da ottobre a dicembre 2011.
Tutti i moduli sono a numero chiuso (massimo 20 corsisti), fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ai migliori corsisti sarà riservata la possibilità di effettuare uno stage presso la struttura di Navarra Editore o concordando una soluzione a distanza. Per chi volesse partecipare all’intero percorso, la data ultima per l’iscrizione è il 3 ottobre.
Per conoscere le scadenze, i costi, le modalità di pagamento e tutti gli ulteriori dettagli è possibile consultare la sezione dedicata del sito www.navarraeditore.it oppure contattare la sede di Navarra Editore: tel 091.6119342; mailto: corsi@navarraeditore.it.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago