Categories: Comunicati Stampa

NASO – I consiglieri Rubino e Mignacca segnalano gravi infiltrazioni d’acqua alla Chiesa di San Cono

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei consiglieri Rubino e Migliacca relativa alla segnalazione del grave stato di degrado in cui versa la Chiesa di San Cono Abate a Naso avvenuto a seguito  dell’interruzione di lavori urgenti.

All’Assessore Regionale ai Beni Culturali,
Ambientali e Pubblica Istruzione
PALERMO

Al Dipartimento dei Beni Culturali e Ambientali, dell’educazione
permanente e dell’architettura e dell’arte contemporanea
PALERMO

Al Soprintendente BB.CC.AA.
MESSINA

All’Arch. Rocco SCIMONE
Responsabile del Procedimento
c/o                    Soprintendenza BB.CC.AA.
MESSINA

Al Geom. Antonello PETTIGNANO
Direttore dei Lavori
c/o                     Soprintendenza BB.CC.AA.
MESSINA

All’Ufficio Diocesano Beni Culturali
c/o                                      Curia Vescovile
PATTI

Al sindaco del Comune di Naso (Me)
SEDE

OGGETTO: gravi infiltrazioni d’acqua Chiesa di San Cono Abate – Naso (Me) – diffida.

I sottoscritti Consiglieri Comunali RUBINO Giovanni e RANDAZZO MIGNACCA Giuseppe, fanno seguito a precedente segnalazione datata 04 agosto 2009, inviata ai medesimi destinatari,  nella quale si segnalava il grave stato di degrado in cui versa la Chiesa di San Cono Abate e il relativo invito a riprendere i lavori sospesi da oltre 5 anni;
Constatano inoltre che malgrado nel mese di agosto anche il consigliere comunale Antonino Triscari abbia promosso, per lo stesso motivo, una protesta che ha visto scendere in piazza direttamente i cittadini e i fedeli  ad oggi nulla è stato fatto.
Con la presente gli scriventi denunciano che a causa delle copiose piogge di questi ultimi giorni, nel Tempio si sono verificate gravi infiltrazioni d’acqua che comprometteranno in modo irreversibile l’agibilità del “Bene” più importante per la Comunità Nasitana.
Denunciano inoltre  che le infiltrazioni stanno iniziando ad interessare la sottostante Cripta delle Reliquie del Santo Patrono nonchè il Museo di Arte Sacra.

I N V I T A N O

gli Organi in indirizzo, ciascuno per le proprie competenze e responsabilità, di giungere in tempi brevi ad un intervento immediato e risolutivo perché domani non si debba piangere sull’irreparabile.

I Consiglieri Comunali
(Giovanni RUBINO)

(Giuseppe RANDAZZO MIGNACCA)

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

34 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago