Categories: Comunicati Stampa

NASO – Sequestro e stato di abbandono del cimitero comunale. Consigliere Rubino interroga il sindaco

Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione, a risposta scritta urgente,  che il consigliere Giovanni Rubino ha inviato al sindaco del comune di Naso, in merito alla questione di riqualificazione dell’area del cimitero comunale al momento sottoposta a sequestro. Di seguito il documento.

Al sindaco
SEDE
e.p.c.
Al presidente del consiglio comunale
SEDE

All’Assessore Comunale alla Sanità
SEDE

Ai Consiglieri Comunali
SEDE

Al Responsabile dell’Area Tecnica
SEDE


OGGETTO
: sequestro area cimiteriale e stato di abbandono Cimitero Comunale – Comune di Naso (Me).

INTERROGAZIONE

Il sottoscritto Consigliere Comunale RUBINO Giovanni.
PREMETTE

  • Che l’amministrazione comunale, nell’estate del 2008, ha approvato un progetto di riqualificazione di un area del cimitero, consistente: nell’esumazione delle salme presenti nella sezione, nella demolizione e nella realizzazione di 312 loculi a buco e 312 alveolari;
  • Che l’amministrazione ha posto in vendita, i loculi realizzandi e, successivamente, ha indetto una gara per l’esumazione delle salme;
  • Che il sottoscritto in data 08 maggio 2009, ha rilevato che nel cimitero esiste un area recintata e sottoposta a sequestro, da parte della Guardia di Finanza già dal 23 aprile 2009;
  • Che nell’area vi è la presenza di materiale, ben visibile, proveniente dalle operazioni di esumazione e consistente prevalentemente in parti metalliche zincate, residui lignei e vestiti;

RILEVA

  • Che dalla lettura, del capitolato oneri relativo ai lavori di esumazione delle salme, la ditta affidataria aveva esclusivamente l’onere di movimentare, all’interno del cimitero, i residui in un area indicata dall’ufficio tecnico. Da ciò è matematico desumere che lo smaltimento di tali rifiuti è stato mantenuto a carico del Comune di Naso;
  • Che quel tipo di materiale, in relazione alla sua catalogazione legislativa, è considerato, rifiuto urbano ma da trattare con le prescritte procedure e precauzioni;
  • Che in data 27 agosto 2009, il sottoscritto recatosi nuovamente  nell’area sottoposta a sequestro, ha notato che l’avviso, posto sulla recinzione, era stato rimosso malgrado la condizione di stoccaggio  dei predetti  rifiuti fosse rimasta immutata;
  • Il sottoscritto ha inoltre notato che il cimitero si trova in uno stato di scarsa pulizia ed in completo di abbandono, cosa peraltro già denunciata in altra interrogazione.

QUANTO SOPRA PREMESSO E RILEVATO

INTERROGA IL SINDACO

per sapere nella fattispecie
•    Per quale motivo il Comune non ha provveduto, contestualmente all’esumazione delle salme, ad attivare la prescritta procedura di smaltimento dei rifiuti cimiteriali provenienti da esumazione ed estumulazione;
•    Chi è il direttore dei lavori e il responsabile del procedimento relativi ai lavori di esumazione delle salme;
•    Dopo il sequestro, da parte della Guardia di Finanza, a chi è stata affidata la custodia dell’area;
•    Di conoscere le motivazioni che hanno portato al sequestro dell’area e se ad oggi è stata posta in essere l’attività di rimozione e smaltimento dei rifiuti prodotti a seguito delle operazioni di esumazione delle salme;
•    Se e quando sarà eseguita la pulizia straordinaria e ordinaria del Cimitero Comunale al fine di  renderlo  decoroso – senza emettere ordinanze d’urgenza.
Si richiede risposta scritta urgente.
Naso (Me), 28 agosto 2009
Il Consigliere Comunale
(Giovanni RUBINO)

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago