Categories: Comunicati Stampa

NASO – Su vicenda Castellano, replica del sindaco Letizia

Noto con piacere, tuttavia, come alcuni componenti della minoranza consiliare abbiano saputo prendere le distanze da questo > e dal > che ne coordina ogni attività, non lasciandosi coinvolgere in questo triste tentativo di acquisire visibilità attraverso questi tristi espedienti, alimentati solo dalla cultura del sospetto e dalla irrefrenata voglia di recuperare mediaticamente quella credibilità che in paese hanno già perso da tempo.
Volendo soffermarci, invece, sulla questione relativa al mancato svolgimento dello spettacolo musicale del primo settembre, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono “San Cono Abate”, posso semplicemente dire che ogni decisione è stata assunta nel pieno rispetto degli impegni contrattuali assunti con il legale rappresentante della “Joe Castellano Super Blues Band”, artista a cui sono legato da una personale ammirazione professionale e della cui amicizia senz’altro mi fregio.
Il primo a rammaricarsi per la sopravvenuta impossibilità di svolgere regolarmente il concerto sono stato senz’altro io, ma allo stesso modo anche la band e gli artisti internazionali che ne facevano parte hanno aspettato sino all’ultimo con la speranza di poter salire sul palco.
Solo chi non era presente quella sera (oppure chi perfidamente vuole raccontare un’altra storia) può sostenere che >.
Questa affermazione, ancora una volta, dimostra quanto siano distanti i tre consiglieri Bontempo, Triscari e Calanna dagli avvenimenti che interessano la nostra comunità.
Invero, la pioggia che si è riversata ininterrottamente per tutto il pomeriggio sino alle prime ore della serata, aveva impedito addirittura di installare l’amplificazione sul palco, pertanto, giunti alle ore 21:30, si è deciso di annullare il concerto sia per garantire la sicurezza e l’integrità fisica dei 18 artisti che avrebbe dovuto esibirsi quella sera, ma anche per non perdere l’occasione di salvare uno spettacolo che avrebbe giustamente meritato di essere seguito da un pubblico più numeroso rispetto alle poche decine di temerari che erano rimasti ancora in piazza.
Contrattualmente eravamo vincolati ad eseguire lo spettacolo musicale entro i due giorni successivi, ovvero entro le giornate di lunedì 02 settembre o martedì 03 settembre, con l’obbligo in questo caso di assumerci ogni onere in ordine al vitto ed all’alloggio dei 18 (diciotto) artisti, quindi, proprio in forza di quel rapporto di amicizia che ha tanto insospettito il macchiavellico >, la band di Joe Castellano ha acconsentito alle mie richieste di rinviare definitivamente lo spettacolo all’anno successivo e di inserirlo anzitempo nel loro “Summer Tour 2014”, alle medesime condizioni contrattuali e senza alcuna ulteriore spesa per il trasferimento degli artisti.
Che senso avrebbe avuto fare il concerto lunedì sera o martedì sera?
Soprattutto in considerazione del fatto che molti nasitani residenti all’estero o in altre regioni, sono soliti partire l’indomani dei festeggiamenti del Santo Patrono.
L’ultima considerazione voglio tuttavia riservarla ad una autentica quanto rara perla di saggezza che i firmatari dell’interrogazione hanno voluto regalare a tutti coloro i quali hanno avuto la malcapitata occasione di leggere i loro quesiti. Più precisamente, al punto n° 4) interrogano il Sindaco per sapere >. Risulta davvero sorprendete che tre consiglieri comunali, tutti e tre laureati, riescano a partorire una così macroscopica bestialità, smascherando mestamente tutta l’inadeguatezza che li contraddistingue.
Cari insipienti consiglieri Bontempo Claudio, Antonino Triscari e Massimo Calanna, l’assegno circolare è un titolo di credito emesso e firmato da una banca per una somma disponibile presso la banca stessa al momento dell’emissione.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago