“NEBRODI” – Tra condanne e assoluzioni verdetto d’appello per i riti abbreviati

Si conclude con la conferma, in larga parte, della sentenza di primo grado il processo d’appello “Nebrodi”, che si era avviato nel gennaio 2020 con la maxi operazione condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Messina.

disvelato il sistema delle truffe all’Agea

Al vaglio della Corte d’Appello il troncone che riguardava i riti abbreviati.

Cinque le condanne e un’assoluzione, altre due sono state confermate.

Tra le novità della sentenza, dove i giudici  hanno confermato quasi del tutto la sentenza di primo grado pronunciata il 23 aprile 2021 c’è quella che riguarda Samuele Conti Mica che è stato assolto “per non avere commesso il fatto”.

Pena ridotta per Giuseppe Marino Gammazza, mentre è stata esclusa un’aggravante per Sebastiano Bontempo, ma la condanna a 24 anni, è stata confermata. Confermata la sentenza per gli altri. Confermata anche l’assoluzione, già disposta in primo grado di Giorgio Marchese e del notaio Antonino Pecoraro.

Sebastiano Bontempo, Giuseppe Bontempo e Giuseppe Marino Gammazza, secondo quanto disposto ancora in appello, dovranno pagare alla Regione e al Parco dei Nebrodi le spese di costituzione in giudizio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago