Categories: AttualitaNews

Nicola Mastrolembo – All’Expo di Milano svelerà i segreti della pasticceria pattese, anche quelli della “Badessa”

Al Cluster di Expo per il Bio-Mediterraneo ci saranno anche loro. I Mastrolembo tra i più noti maestri pasticcieri di Patti. Proporranno diverse degustazioni ed una focalizzata sull’utilizzo del tonno – marinato e dolcificato con una sapiente alchimia di aromi – che quindi si trasforma nell’ineguagliabile ” Pasticciotto di Mastrolembo”, evoluzione di quello della “Badessa”, fatto con speciali tagli di filetto di carne.

Tra il meglio ed il tanto di Sicilia ai cooking show, alle degustazioni gastronomiche e ai dibattiti focalizzati sull’alimentazione e sulla dieta Mediterranea promosse a Milano dal Cluster di Expo per il Bio-Mediterraneo – nonostante la partenza zoppicante ma oggi già in ripresa e che alla fine saràun uccesso – ci sarà anche uno dei simboli delle eccellenze pattesi, la Pasticceria Mastrolembo, a tanti nota semplicemente come “pasticceria del bignè”.

A rappresentare le eccellenze dell’arte dolciaria pattese sarà quindi il maestro pasticcere Nicola Mastrolembo che sta allestendo uno straordinario percorso del gusto, attraverso le prelibatezze dolciarie che hanno reso famoso il suo laboratorio artigianale, da offrire per la delizia della vista, del palato, dell’olfatto a chi – a luglio – andrà a visitare l’expo milanese.

 

Si comincia con i famosi “cardinali” dolce tipico della pasticceria “secca” siciliana per passare ai “Pasticciotti della Badessa”, fino al nuovo “Bacio di Bianca”- trionfo dei sapori di arancia mischiato al cioccolato bianco, per poi sciogliersi in mille altre leccornie.

Nicola spiega che l’eccellenza e la ‘sicilianità’ dei suoi prodotti, e ci mette dentro anche le paste di mandorla, i cannoli, le torte tradizionali, i dolci stagionali e della tradizione, sono garantiti dalle scelta dei prodotti. Tutti di primordine, quasi tutti a kilometro zero, selezionati e scenti ad uno ad uno.

Ed intanto l’azienda pattese lancia la nuova campagna promozionale, che seguirà l’immagine dell’azienda su internet, dove si appresta a lanciarsi per il commercio on-line in tutto il mondo dei suoi dolci.

Testimonial d’eccezione,insiema a Mariastella Papaianni, è stata la stessa Loredana, figlia di Nicola.. “per la mia azienda era giusto che ci mettessi la faccia,- ha detto sorridendo, aggiungendo – anzi la pancia” . Loro hanno posato di fronte all’obiettivo di Lorenzo Cassarà – art director Massimo Scaffidi.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

12 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

22 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago