Al mondo si contano oltre 1 miliardo di fumatori che consumano circa 6 mila miliardi di sigarette all’anno; quindi, in media, ogni fumatore consuma circa 6.5 kg all’anno di tabacco, pari a circa 1.600 sigarette all’anno. La fascia d’età con maggiori fumatori è quella compresa fra 25 e 44 anni.
I benefici collaterali della rinuncia al fumo sono davvero tanti, a cominciare dalla salute, al risparmio economico – ora ancor maggiore visto che nelle scorse settimane i prezzi di molte delle marche più diffuse di sigarette sono ulteriormente aumentati – fino alle abitudini che ci condizionano anche in viaggio.
Quindi ecco la mappa interattiva con il risparmio medio mensile che si ottiene smettendo di fumare e le destinazioni verso le quali si riesce a volare con i soldi risparmiati.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…