Evento in collaborazione con PA Social, la prima associazione italiana dedicata allo sviluppo di quella che ancora oggi è definita “nuova comunicazione”, portata avanti attraverso social network, chat, ecc. PA Social si occupa di divulgazione, formazione, pubblicazioni, ricerche ed è la prima rete a livello mondiale dedicata alla nuova comunicazione con la partecipazione di numerosi professionisti, amministratori, manager, enti e aziende pubbliche, associazioni e imprese
Crediti 3 – gratuito – in presenza
CIBO E SALUTE, LA COMUNICAZIONE PER DIFFONDERE CORRETTI STILI DI VITA
Marcello Proietto di Silvestro – Presidente Ristoworld Italia. «Il ruolo dell’alimentazione stagionale e di qualità come strumento nella lotta antispreco e icona delle attività di riscatto sociale»
CIBO E LEGALITÀ, LA COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL REINSERIMENTO SOCIALE
Lucia Lauro – Organization manager di Cotti in fragranza. «L’esperienza di Cotti in fragranza, laboratorio di cucina presso l’istituto penitenziario Malaspina di Palermo»
CIBO E CULTURA, LA COMUNICAZIONE PER INCENTIVARE IL CONSUMO D’ARTE
Salvo Scaduto – Direttore di Allfoodsicily.it. «Un ristorante goumet all’interno di un Museo: un’idea che funziona»
CIBO E IDENTITÀ
Maria D’Amico – Presidente amici della Terra club Nebrodi Onlus – responsabile progetto Sicilia Tropicale
Cibo e nuove esperienze di agricoltura in ambiente mediterraneo: il progetto Sicilia Tropicale
CIBO E TURISMO, LA COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL TERRITORIO
Canzio Marcello Orlando – Co-Founder, partner e Ceo FEEDBACK s.r.l., docente a contratto Università degli Studi di Palermo. «Il caso del Cous Cous fest, da rassegna locale a evento di successo internazionale»
CIBO E COMUNITÀ, LA COMUNICAZIONE PER CREARE INTEGRAZIONE TRA I POPOLI
Claudio Arestivo – Cofondatore di Moltivolti «L’esperienza di un ristorante multiculturale di un quartiere popolare di Palermo (Ballarò), che intorno al cibo ha saputo creare una comunità, integrando persone e storie di diversa nazionalità»
CIBO E SOSTENIBILITÁ
Caterina Lo Casto food writer specializzata in storia e cultura dell’alimentazione e giornalismo ambientale
La comunicazione del gusto come nuovo modello culturale. Tra narrazione, critica ed educazione.
Moderano:
Sara La Rosa giornalista socia Pa Social Sicilia
Marina Mancini coordinatrice PA Social Sicilia – segretario naz. GUS