Categories: Comunicati Stampa

NUCCIO RICCIARDELLO – Il 20% dello stipendio parlamentare a chi fa volontariato.

Fuori dal mio programma elettorale, quello prettamente politico, sul fare e sulle proposte – che è in fase di stampa – fuori da logiche demagogiche, fuori da propagande urlate, ma in pieno rispetto con il mio essere, in armonia con chi condivide con me battaglie ed ideali politici, mi sembra giusto affermarlo pubblicamente – così dice Nuccio Ricciardello, durante il convegno del FLI di Messima, a chi gli è vicino – visto biosgna attendere il tempi della politica e la volontà degli altri per raggiungere l’obiettivo della riduzione degli stipendi e dei costi della politica, auspicata da Carmelo Briguglio,   posso semplicemente dire quello che farò se eletto.

Decurterò, mese per mese, in maniera reale, tempestiva, concreta, tangibile, e sopratutto da subito,  il 20% di quanto mi erogherà la Regione per l’incarico parlamentare che potrò assumere per vlontà degli elettori.

Questo denaro lo darò, in maniera trasparente ad associazioni o enti – pubblicando sulla rete a chi con nomi, importi e finalità – che fanno seriamente volontariato“.

Sarà il mio modocontinua Ricciardello –  politicamente corretto di “partecipazione” ed aiuto a chi è vicino giorno per giorno al “mondo” che soffre, a chi tira avanti con fatica, a chi ha realmente bisogno di una mano d’aiuto“.

La dichiarazione di Ricciardello, candidato nelle liste del FLI alle prossime Regionali, è in perfetta linea con quella del leader della lista, l’onorevole Briguglio sulla necesità ddi una serie razionalizzazione dei costi della politica ed in questo caso sull’umanizzazione degli stessi.

Briguglio infatti a Messina, domenica mattina, nell’incontro con i candidati, ha affermato “Ridurre le indennità dei parlamentari anche sino al 50% , ma mettendo a disposizione del parlamentare che lavora strutture e personale già in servizio presso le P.A. senza costi per la comunità”.

Risparmiamo i soldi per segreterie e segretari personali”.

Sempre a Messina, nel suo intervento, il candidato brolese, Nuccio Ricciardello ha anche detto: “La politica ha bisogno di azione, di idee, di iniziative, di progetti  che supportino impresa, giovani ed occupazione, quest’isola con l’impegno di tutti potrà divenire un giorno una terra meravigliosa”.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago