I Consiglieri Comunali Rosaria Ricciardello, Marisa Bonina e Calogero Miracola, componenti del Gruppo Consiliare “VoliAmo nel Futuro” sono gli autori di un’interrogazione zeppa di interrogativi.
La nota è stata inviata al Sindaco, al Responsabile dell’Area Tecnica ed al Segretario del Comune di Broloe, p.c. All’ATI Acque – Messina; al Dipartimento Acque e Rifiuti – Palermo e al Dipartimento Autonomie Locali – Palermo.
I consiglieri comunali dopo un’articolata premessa che spazia dalla delibera di G. M. n°152 del 04.09.2017, avente per oggetto l’”aggiornamento e ri-approvazione del progetto esecutivo ai lavori di somma urgenza per la realizzazione di una nuova condotta di adduzione liquami dalla cascata di accumulo sita sul lungomare Luigi Rizzo al depuratore consortile.” alla delibera di G.M. n°130 del 05.06.2019, con la quale si approvava il “Progetto esecutivo relativo ai lavori di somma urgenza per la realizzazione di una nuova condotta di adduzione liquami dalla cascata di accumulo sita sul Lungomare Luigi Rizzo al depuratore consortile.” evidenziano una serie di perplessità in merito alle procedure adottate e quindi interrogano amministratori, tecnici e uffici per conoscere:
Le ragioni per cui non è stata tenuta in considerazione la delibera di G.M. n°152 del 04.09.2017 che già ri-aggiornava il progetto esecutivo;
I criteri e le norme per le quali si è scelto di procedere alla suddivisione degli importi, escludendo dall’importo dei lavori soggetto a ribasso d’asta il valore della fornitura a piè d’opera di tubazioni, pompe e misuratori di portata, effettuando così un vero e proprio “frazionamento” delle somme;
Come si intende dare copertura agli oneri che certamente deriveranno all’impresa esecutrice per il trasporto a discarica;
Chiedono attestazione circa l’effettiva disponibilità all’impegno delle somme sulla missione 9, programma 4, titolo 2 (somme derivanti da oneri di urbanizzazione), alla data dell’atto deliberativo;
Gli scriventi chiedono inoltre, stante la presenza di manufatti in c.a., di conoscere il nominativo del professionista che ha aggiornato la relazione geologica ai sensi del NTC del 2018, e il rilascio di copia di detta relazione geologica;
Ed infine dopo aver richiesto il rilascio di copia dell’atto autorizzativo con cui la Regione riconosce al Comune di Brolo la possibilità dell’utilizzo delle somme derivanti dal ribasso d’asta a valere sulla quota di cofinanziamento di propria competenza; considerata la mancanza di impegno contabile su somme che dovrebbero trovare copertura in bilancio, e la mancata applicazione di quanto tassativamente previsto dall’art.163 del TUEL (variazioni di bilancio in esercizio provvisorio), i sottoscritti chiedono al Segretario Comunale, che legge per conoscenza, di valutare la nullità dell’atto deliberativo;
Ed evidenziano, all’attenzione del segretario comunale, di valutare altresì la nullità dell’atto deliberativo considerata la mancanza di impegno contabile su somme che dovrebbero trovare copertura in bilancio, e la mancata applicazione di quanto tassativamente previsto dall’art.163 del TUEL (variazioni di bilancio in esercizio provvisorio).
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…