L’on. Giuseppe Laccoto ritorna sull’argomento nubifragi nella provincia di Messina con la presentazione di una nuova mozione atta a reiterare quanto giàchiesto con gli emendamenti presentati in Aula in sede di approvazione della finanziaria e del Bilancio 2009, e respinti dalla maggioranza dell’attuale governo.
Giànell’ultima finanziaria – dichiara l’on. Laccoto – avevo presentato uno specifico emendamento che stanziava un contributo straordinario di 5 milioni di euro per la zona tirrenica della provincia di Messina, onde poter fronteggiare al pagamento delle ordinanze di pronta urgenza che i sindaci del territorio interessato hanno dovuto emanare per la messa in sicurezza delle abitazioni e dei luoghi dissestati nonché per il ripristino di civici acquedotti e di reti fognarie, senza che a tutt’oggi dette opere abbiano ricevuto alcun finanziamento da parte della Regione.
Oggi – continua Laccoto – considerate le gravi condizioni in cui persistono i territori e gli enti locali della zona tirrenica, per via del dissesto economico finanziario mi sembra assolutamente importante tornare sull’argomento e chiedo quindi al governo della Regione di assumere l’impegno a finanziare con la massima urgenza gli interventi disposti con le ordinanze dei sindaci ed inoltre a porre in essere ogni ulteriore e necessaria iniziativa finalizzata al ripristino delle condizioni di vivibilitàe di sicurezza del territorio della provincia di Messina devastato dalle calamitàatmosferiche del 2008 e del 2009.
On. Giuseppe Laccoto
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri