Categories: Comunicati Stampa

SPIAGGIA & DISABILITA’ – A Brolo botta e risposta tra Sindaco ed Opposizione

I Consiglieri Comunali di Minoranza Rosaria Ricciardello, Giuseppe Miraglia, Vincenzo Princiotta, Gaetano Scaffidi e Filippo Collovà premettendo che è un dovere dell’amministrazione Comunale rendere la spiaggia ed il mare accessibile a tutti ed in primis alle persone diversamente abili, hanno richiesto stamani il perchè ancora non era stata sistemata la passerella sull’arenile per le carozzine dei disabiliperorando l’acquisto di due poltroncine modello “job”.

Immediata la replica del Sindaco brolese:

“Per Vostra conoscenza vi è dato di sapere che sono anni, più di sei, che il comune è dotato di una carrozzina modello Job“. Ed ancora: ” le passerelle a mare …. come ogni anno saranno montante entro il 15 Giugno e credetemi siamo ben consapevoli “del notevole effetto benefico” che il mare le attività a questo connesso hanno sui “bambini disabili”. Ed infine nella replica del sindaco: “Abbiamo contezza della situazione, … e forse proprio il rapporto con la disabilità è un fiore all’occhiello di quest’Ente,  e colgo l’occasione per comunicarVi, forse vi è sfuggito, che l’esempio di come quest’amministrazione guarda avanti nel mondo della disabilità è proprio il corso che dal 6 all’8 luglio sta patrocinando finalizzato alla formazione per permettere a persone con disabilità fisiche e sensoriali, compresi i non vedenti, di poter svolgere attività subacquee“.

Queste le due note pervenuteci:

I Consiglieri Comunali di Minoranza Rosaria Ricciardello , Giuseppe Miraglia, Vincenzo Princiotta, Gaetano Scaffidi e Filippo Collovà

PREMESSO:

che è un dovere dell’amministrazione Comunale rendere la spiaggia ed il mare accessibile a tutti   ed in primis alle persone diversamente abili;

che alla data odierna, con la stagione estiva abbondantemente inizata, non è stata ancora posizionata idonea passerella atta a favorire l’accesso al mare alle persone diversamente abili.

che molte di queste persone sono trasportate in carrozzina e quindi in assenza di pedana impossibilitati a raggiungere la battigia del mare.

che l’utilizzo della spiaggia, sopratutto per i bambini disabili, ha un sicuro e notevole effetto benifico su di essi.

Tutto ciò premesso, i sottoscritti consiglieri comunali

INTERROGANO la S.S. per conoscere:

se non crede sia opportuno  posizionare con la massima urgenza  la suddetta pedana   per risolvere l’incresciosa situazione visto che gli argomenti in questione attengono, per molti aspetti, a tematiche di ordine sociale particolarmente rilevanti.

se non pensa che sia conveniente provvedere all’acquisto, mettendole quindi a disposizione di chi volesse utilizzarle, di almeno numero 2 carrozzine da mare modello job ( le più famose del genere,si allega foto) , sedie che permettono di entrare in acqua restando comodamente seduti agevolando così le persone con problemi di mobilità permamente o temporanea.

Si richiede risposta scritta.

I consiglieri di Minoranza.


La risposta dell’Amministrazione Comunale:

Oggetto: Interrogazione  Spiagge, Carrozzina Job e Passerelle disabili

Risposta pubblica alla nota della Minoranza Consiliare sottoscritta dai consilieri Irene Ricciardello, Giuseppe Miraglia, Vincenzo Princiotta, Gaetano Scaffidi Lallaro e Filippo Collovà.                                                                                              

Carissimi leggo la Vostra nota. 

Per Vostra conoscenza vi è dato di sapere che sono anni, più di sei, che il comune è dotato di una carrozzina modello Job.

Questa è stata messa direttamente a dispOSIZIone dei disabili e dei loro familiari\accompagnatori.

L’hanno usata autonomamente, in maniera libera.

Quasi tacitamente si è trovata l’intesa, senza far rumore o strombazzamenti propagandistici , per rendere il servizio fruibile … per tutti. 

E poi per le passerelle a mare …. come ogni anno saranno montante entro il 15 Giugno e credetemi siamo ben consapevoli “del notevole effetto benefico” che il mare le attività a questo connesso hanno sui “bambini disabili”.

E questa amministrazione senza aspettare input da altri, ha da sempre favorito quest’approccio, anche nei servizi delle colonie estive o di altri attività sociali.

Abbiamo contezza della situazione, … e forse proprio il rapporto con la disabilità è un fiore all’occhiello di quest’Ente,  e colgo l’occasione per comunicarVi, forse vi è sfuggito, che l’esempio di come quest’amministrazione guarda avanti nel mondo della disabilità è proprio il corso che dal 6 all’8 luglio sta patrocinando finalizzato alla formazione per permettere a persone con disabilità fisiche e sensoriali, compresi i non vedenti, di poter svolgere attività subacquee ….

Questo è quanto.

il Sindaco Salvo Messina

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago