Cultura

PALAZZO DEI LEONI – Mostra fotografica del progetto “Messina, la Città Nuova – dal Liberty al Razionalismo”

Dal 18 al 27 maggio, inaugurazione ore 10.30, gli scatti più belli degli studenti partecipanti al progetto

Entra nel vivo la seconda fase del progetto “Messina, la Città Nuova – dal Liberty al Razionalismo” l’iniziativa, curata dal “Servizio Turismo” della Direzione “Sviluppo Economico e Politiche Sociali” della Città Metropolitana di Messina, dal Lions Club Messina Host e dall’Ufficio Scolastico VIII Ambito territoriale di Messina, che ha visto coinvolti centinaia di studenti di alcuni Istituti Superiori di Messina, cioè “Ainis”, “Antonello”, “Archimede”, “Basile”, “La Farina” e “Verona Trento”, in passeggiate didattiche svolte sotto la guida del prof. Franz Riccobono.
La mostra, allestita con gli scatti più belli degli studenti partecipanti al progetto, si terrà nel ballatoio dell’atrio d’ingresso di Palazzo dei Leoni dal 18 al 27 maggio; l’inaugurazione è prevista alle ore 10.30, e durante la cerimonia sarà consegnato, agli studenti, l’attestato di partecipazione al concorso fotografico. Le foto in mostra, che saranno appositamente commentate dal prof. Franz Riccobono, daranno vita alla fase conclusiva del concorso fotografico che prevede una prima selezione finalizzata a compilare un opuscolo-raccolta sull’evento ed una ulteriore scrematura che sarà, invece, utilizzata per la composizione di un calendario 2019 legato al progetto; entrambe le pubblicazioni saranno curate dal Lions Club Messina Host.
Il progetto si è posto l’obiettivo di arricchire la conoscenza degli studenti nei riguardi del patrimonio architettonico cittadino, ma soprattutto di valorizzare il fenomeno architettonico della “Città Nuova” sviluppatosi nel trentennio, che va dal 1910 al 1940, durante il quale prestigiosi professionisti riprogettarono totalmente Messina dando risalto stilistico a edifici altrimenti fortemente condizionati nelle proporzioni dalla rigida normativa antisismica.
L’itinerario è stato sviluppato nell’ambito del centro cittadino, compreso fra gli assi viari di Via Garibaldi, Via Cannizzaro e Corso Cavour dove sorgono alcuni edifici di particolare pregio stilistico collocabili tra il tardo Liberty e il Razionalismo, progettati da noti professionisti come Coppedè, Piacentini, Basile, Autore, Bazzani, Puglisi-Allegra, Calandra, Mallandrino, Vinci, Interdonato, Botto, Viola.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago