Per tutte queste ragioni, mi lascia fortemente perplessa il sequestro preventivo ordinato nei confronti del circolo. Sono sicura che inquirenti e magistratura si siano attenuti alle loro sacrosante funzioni. E se ci sono delle responsabilità, è giusto che queste vengano accertate e sanzionate. Ma reputo necessario sottolineare la necessità che a Palermo vengano salvaguardati quegli spazi e quei giovani che, nonostante tutto ciò, continuano a tenere in vita una città che è stata ridotta a pezzi e che vive da tempo una gravissima emergenza sociale, ambientale e culturale”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…