È stato presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge in materia elettorale che ha come primo firmatario l’On. Massimo Ferrara, deputato del Partito Democratico. L’iniziativa legislativa intende riformare in maniera profonda la legge elettorale per l’elezione dei sindaci e dei consiglieri comunali, introducendo alcuni elementi innovativi, come il “ticket” tra candidato sindaco e vice sindaco sulle schede elettorali, sistema ispirato a quello statunitense. Il testo propone anche di istituzionalizzare nei comuni il ruolo di capo dell’opposizione, da affidare al candidato sindaco sconfitto alle elezioni, il quale, secondo la proposta di legge depositata, dovrebbe sedere in consiglio comunale, similmente a quanto avviene nell’Ars. Inoltre, il ddl di Ferrara propone di capovolgere il criterio tradizionalmente adottato nelle competizioni elettorali, attraverso la scelta di privilegiare a parità di voti non il candidato più anziano, ma il più giovane. Prevista anche l’estensione dell’elettorato attivo e passivo agli immigrati regolari incensurati, con almeno cinque anni di residenza in Sicilia. Secondo il parlamentare alcamese del Pd «lo scopo dell’iniziativa è quello di coniugare le esigenze della stabilità degli esecutivi con un più puntuale e largo controllo dell’elettore sugli eletti».
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…