Categories: Comunicati Stampa

PALERMO – Giovani Sel manifestano davanti Teatro Massimo contro tagli alla cultura e alla formazione

Giovani di SEL manifestano in occasione della prima de “La fanciulla del West” davanti Teatro Massimo di Palermo contro i tagli alla cultura ed alla formazione pubblica.
Una cinquantina di militanti di Sinistra Ecologia e Libertà hanno manifestato contro i tagli del governo per la cultura e contro il ddl Gelmini stasera in occasione della prima dell’opera “La fanciulla del West” davanti al Teatro Massimo di Palermo. I giovani del partito di Vendola hanno esposto uno striscione recante la frase “Senza arte né cultura il futuro fa paura” oltre a numerosi cartelli recanti per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi di un paese che non investe più sulla cultura e la formazione. Per Gandolfo Albanese della Segreteria Provinciale di SEL “ oggi era importante manifestare la nostra solidarietà ai lavoratori ed alle lavoratrici della Cultura, vera anima di questo Paese, esposti come gli studenti al feroce attacco delle politiche economiche di Tremonti and Co. Cinema,opera,musica,prosa cosi come il patrimonio culturale ed ambientale, la formazione di qualità e la ricerca  possono rappresentare il vero elemento capace di portare l’Italia fuori dalle secche e di dare un futuro migliore ad un’intera generazione. Questo governo, che speriamo finisca presto, devastando proprio questi settori vuole privare del futuro i giovani e vendere l’anima stessa del nostro Paese. Noi giovani di SEL- conclude Albanese- questo non lo vogliamo permettere e ci batteremo con tutte le nostre forze contro scelte scellerate degne di un pessimo ragioniere piuttosto che di una classe dirigente capace di guardare al futuro “

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

42 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

55 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

1 ora ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago