Categories: Comunicati Stampa

PATTI – EMERGENZA SPAZZATURA

Venerdì 18 marzo alle ore 18:30, un incontro pubblico promosso da Carmelo Favazzo.

“Emergenza Spazzatura”, la soluzione che diventa programma elettorale. Carmelo Favazzo la illustrerà, venerdì, in un incontro tra addetti ai lavori, cittadini, ed operatori presso la sala conferenze del Consorzio Noè.

Ecco il testo del volantino\comunica\invito, redatto dalla segreteria politica del movimento “Patti Città del Benessere”.

Un “incontro tecnico” quello che Carmelo Favazzo ha organizzato venerdì pomeriggio, che sarà anche l’occasione per definire altri dettagli politici in vista delle prossime amministrative pattesi.
Ecco la prima proposta concreta anche se parziale per una “città del benessere”.

“So che non è ancora il momento, ma con le strade  inondate di immondizia, che negli ultimi giorni sono diventate davvero un problema, ma è cosa che ciclicamente abbiamo vissuto, in maniera inerme negli ultimi anni, il problema è attualissimo e si ripropone il tema della gestione dei rifiuti come una emergenza cronica che le classi dirigenti non riescono nemmeno ad affrontare”.

“Troppe volte negli ultimi anni la nostra città si riempie di rifiuti solidi urbani e la risposta che si riceve è: “la competenza è dell’ATO”. Allora, diciamo, hanno fatto bene le amministrazioni comunali di alcuni paesi a noi vicini che appellandosi all’Art. 191 del D.L. 152/2008 hanno emesso un provvedimento straordinario per la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed ha ben agito la nostra, anche se colpevolmente in ritardo, ad adeguarsi a questo fare, e mi sarei aspettato che analogo provvedimento fosse stato preso dagli amministratori Pattesi tutte le volte che il servizio dell’ATO  fosse stato inadempiente e non solo nello  smaltimento dei RSU. Fino a quando questo carrozzone resterà in piedi bisogna ridefinire il rapporto, sostituendosi nelle inadempienze e imponendo la sperimentazione di un modello di gestione integrata, proprio nella città di Patti che rappresenta un sub-ambito particolarmente adatto per la sua centralità nell’area di Tindari. Perché non è possibile andare avanti con soluzioni tampone.”

Carmelo Favazzo

Una buona amministrazione delegata a guidare questa città, ha
l’obbligo di ripulirla rendendola sempre presentabile.

a) Raccolta differenziata umido-secco porta a porta fino a raggiungere il 100%

b) Formazione delle famiglie e assistenza.

c) Formazione di tutti gli addetti alla gestione e ai processi

d) Impianto di biostabilizzazione e bioriduzione  con  “telo Gore” della parte umida     che  unita alle ramaglie, che attualmente vengono malgestite, producono dell’ottimo compost di qualità da utilizzare in primo luogo in floricultura, ma anche in agricoltura In alternativa  va verificata la convenienienza nell’utilizzo, a monte, dell’elettrodomestico attualmente in fase di sperimentazione.

e) Impacchettamento e commercializzazione del compost

f) Separazione della frazione secca a monte e a valle.

g) Trattamento di riduzione volumetrica e commercializzazione della parte secca.

E’ possibile prevedere tra  occupazione diretta e indiretta  da 50 a 100 nuovi posti di lavoro.

L’appuntamento, si legge nel comunicato stampa\volantino,  per chi vuole sostenere il progetto è per le ore 18,30 di Venerdì  18 marzo,nella sala di rappresentanza del Consorzio Noè in Via Playa 12 a Patti

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago