Oggi durante la seduta dell’Aula è stato accolto come raccomandazione l’Ordine del Giorno che ho presentato venerdì avente ad oggetto il punto 14 dell’articolo 1 della manovra relativo al riordino degli Uffici Giudiziari, un
provvedimento non solo condivisibile ma addirittura indispensabile al fine di rendere più efficiente l’amministrazione della Giustizia, e garantire la migliore allocazione delle risorse umane e strumentali delle sedi, ma ho voluto far
presente che attuare l’accorpamento della sede del Tribunale del Comune di Patti a quella di Barcellona Pozzo di Gotto, comporterebbe la fattispecie che una notevole fetta del territorio, purtroppo afflitta da frange importanti di
criminalità sarebbe privata di un ufficio giudiziario di riferimento.
Nella provincia di Messina, alcuni uffici solo apparentemente periferici svolgono un notevole carico di lavoro, poiché essendo costituita da 108 Comuni raccoglie un vasto bacino di utenza e la fruizione di alcuni servizi, soprattutto per gli abitanti di piccoli Comuni, è ostacolata sia dalla distanza geografica dalle sedi di erogazione del servizio stesso, sia dalle specificità geografiche connesse al territorio, ma soprattutto la ratio della mia iniziativa trova fondamento nella valutazione di impatto sul territorio e la contestuale constatazione della presenza massiccia di un sistema criminale fortemente aggressivo e pervicace”.
Lo rende noto il deputato Pdl della provincia di Messina Nino Germanà.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)