*Art. 7
Iniziativa popolare
Possono essere presentate ai competenti organi comunali proposte di provvedimenti amministrativi di interesse generale, redatte sotto forme di schema di deliberazione o di provvedimento e con l’indicazione dei mezzi finanziari con cui far fronte alle spese eventualmente previste. La proposta, presentata dal comitato promotore e con l’indicazione di un rappresentante, deve essere sottoscritta, secondo le modalità e le procedure previste dall’apposito regolamento, da un numero di cittadini non inferiore al 10% della popolazione residente al 31 dicembre dell’anno precedente, fermo restando il quorum di cui al precedente art. 3. La proposta può essere sottoscritta dai cittadini che hanno compiuto il 16° anno di età.
Dalla data di presentazione, l’organo competente non può non tenere conto della proposta ove abbia a decidere su questioni oggetto della medesima.
La proposta verificata da parte del segretario comunale la conformità a quanto previsto dal citato regolamento, viene istruita e corredata dai prescritti pareri e dall’eventuale attestazione finanziaria, per essere sottoposta all’organo competente, che dovrà deliberare in merito entro 60 giorni dalla sua presentazione.
Il Coordinatore Pd Circolo Ucria 1
Dott. Rosario Scalisi
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…