Categories: Comunicati Stampa

PDCI – La giunta Buzzanca non vuole lasciare la poltrona

Le dimissioni del Sindaco Buzzanca hanno lasciato quel che resta della Giunta Comunale nel dubbio e nella confusione. Ad onor del vero un Assessore che formalmente risulta ancora in carica, già alcuni giorni prima che il Sindaco si dimettesse aveva provveduto a liberare le sue stanze dagli effetti personali. Gli altri, in attesa dell’arrivo del nominando Commissario, non solo rimangono attaccati alla poltrona ma l’hanno trasformata in un ampio divano adatto a contenere l’ampliamento delle nuove deleghe ricevute dal primo cittadino, il quale con un apposito atto ha provveduto alla spartizione dei pani e dei pesci. L’immagine che ne viene fuori è quella di una città sul punto di morte con i dottori al capezzale intenti a somministrare rimedi antichi invece di provvedere alla trasfusione.
Il Partito dei Comunisti Italiani di Messina condanna questo maldestro tentativo portato avanti dai componenti della Giunta Comunale Buzzanca teso a mantenere in vita un sistema clientelare che in prossimità delle Elezioni Regionali non è tollerabile.
Questo Partito invita il Segretario Generale del Comune a farsi garante di questo periodo di transizione che ci porterà all’ennesimo Commissariamento. Nel contempo ricorda a questa Giunta Comunale che la L.R. 7/92 e s. m. ed i. è chiara: “art. 11. La cessazione dalla carica del sindaco, per qualsiasi motivo, comporta la cessazione dalla carica dell’intera giunta. Sino all’insediamento del commissario straordinario, il vice sindaco della giunta e la giunta esercitano le attribuzioni indifferibili di competenza del sindaco e della giunta.”
Ne consegue che questa Giunta Comunale è decaduta con le dimissioni del Sindaco e che alla stessa insieme al Vicesindaco competono solo atti che non si possono rimandare e caratterizzati da situazioni di natura eccezionale e imprevedibili che presentino il carattere dell’eccezionalità, quali, a titolo di esempio, terremoti, inondazioni, incendi, epidemie, ecc.
Ora non sembra che l’attesa di un Commissario Regionale possa essere considerata un terremoto, un epidemia o una inondazione.

 

Il Partito dei Comunisti Italiani – Federazione di Messina

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago